Citazione:lfabio ha scritto:
Ehm
.
La schiuma di poliuterano a effetto memoria in realta' e' stato materiale NASA prima di venire impiegato come antidecubito negli ospedali. E' importante che la schiuma a effetto memoria sia a contatto col corpo per fare il suo mestiere e di solito le lastre di poliuretano vengono messe sotto...
Per rispondere poi alla domanda di rob: si, la differenza e' tanta. Anche rispetto al lattice di ottima qualita'. E i prezzi sono diventati abbastanza civili.
si quello che dici è vero ma se l'antidecubito o memory fosse a contatto con il corpo non otterresti l'indispensabile effetto traspirante in quanto il reticolo è chiuso per questo è necessario mettere un seppur piccolo strato di 28 30 kg metro cubo esploso a 60 ppi (Pori per pollice) .Per non parlare del lattice per materassi che è completamente avvolto dalla pellicola di reticolazione ed è come dormire su un sacchetto di plastica, diversamente nei cuscini il lattice viene poi passato in una macchina formatrice che lo sagoma aprendo la superfice e donando un minimo di traspirabilità.
Il meglio comunque rimane 28-30 kg metro cubo base poliestere reticolato a 60 ppi resistenza di forma e sostegno che durano negli anni.
