Rispondi 
cosa aiuta ad andare in equipaggio ridotto?
Autore Messaggio
RMV2605D Offline
Senior utente

Messaggi: 4.349
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #23
cosa aiuta ad andare in equipaggio ridotto?
Tutto può essere utile ma l'ideale secondo mè e di non complicare troppo le cose perchè in caso di guasti da soli diventa più problematico ovviare.

Mi aggiungo ai molti che hanno messo al primo posto un pilota automatico surdimensionato e affidabile non solo di bolina, quando basta quasi un elastico, ma anche alle portanti con onda e con cui si possa regolare quasi di poppa senza strambare.

Se dovessi cambiare barca vorrei vele di prua con garrocci, magari con armo Cutter, ma vado bene con genoa avvolgibile e fiocchi con garrocci su strallo ausiliario amovibile.

La dimensione ideale è 42-45 piedi dove non servono apparecchiature ausiliarie (whinch elettrici/idraulici) che complicano e tolgono le poche occasioni di un pò di ginnastica in barca; eccezione il verricello dell'ancora per disancorare, per ancorare basta la frizione.

Non condivido la preoccupazione di molti sull'ancoraggio da soli che secondo mè non dà nessun problema, a meno di volersi cacciare in una rada superstipata, basta evitarla.

L'ormeggio è sicuramente la cosa più complicata ma basta non volere fare cose impossibili e prepararlo bene.

La randa steccata con Lazy bag è una cosa cui, da quando la ho, non rinuncerei. La drizza randa, in fune inox, la ho all'albero, con avvolgitore e neanche a questa rinuncerei.

Le Borose delle tre mani (meglio delle 2) sempre infilate le ho riportate in pozzetto le prime due ed all'albero la terza; sto studiando di eliminare il riporto e metterle tutte all'albero con degli stopper (il winch c'è già per la terza mano e per il mantiglio)
in modo di fare la riduzione tutta all'albero.

La cosa più importante rimane comunque un pò di pratica, anche la manovra più complessa si può rendere facile e meno faticosa facendola nella maniera più adatta, ho fatto molta più fatica a manovrare con cattivi timonieri che a manovrare da solo passati i 70.


Big GrinBig GrinBig Grin
13-10-2011 22:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  soluzione per non far andare a spasso carrelli e garrocci randa vonkapp 11 2.381 14-06-2023 22:47
Ultimo messaggio: vonkapp
  Che cosa è? Alfredo56 22 4.423 07-08-2022 16:09
Ultimo messaggio: ibanez
  Superficie velica e peso equipaggio su deriva Dinu 48 10.871 26-03-2022 11:54
Ultimo messaggio: Dinu
  ORC CLUB: tessuto vele e peso equipaggio carloquinto 8 3.576 20-09-2021 09:54
Ultimo messaggio: nedo
  Scassa albero cosa fare? carloborsani 11 3.406 27-03-2021 18:43
Ultimo messaggio: oudeis
  Perché la deriva aiuta a stringere la bolina? Antres 63 12.419 16-07-2020 18:35
Ultimo messaggio: oudeis
  Può andare bene? Navax 7 2.033 07-06-2019 11:59
Ultimo messaggio: Navax
  Cima per cosa? kpotassio 21 4.260 16-05-2018 21:57
Ultimo messaggio: ZK
  A cosa serve questo sul vang? bepperigo 24 6.515 19-01-2018 19:24
Ultimo messaggio: bullo
  Barra all' orza per andare dritto corradino 4 2.755 06-07-2017 08:41
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)