Rispondi 
Valutazione prezzo
Autore Messaggio
Yanny Offline
Senior utente

Messaggi: 1.237
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #41
Valutazione prezzo
dunque, la stima di franco mi pare eccessiva e forse e' messa giu' in modo un po' sgarbato, comunque e' vero che gli altri numeri letti qui sopra stanno poco in piedi.

andiamo con ordine e serenita'.

non capisco dalla foto quanto sia grande quell'attrezzo, ma questo e' il tipico caso in cui e' tutta manodopera e quasi niente materiale. il costo al kg della materia prima e' quasi ininfluente.

i problemi a fare una roba del genere, nell'ordine sono:
1. ci sono 7 pezzi da mettere insieme: un gambo parzialmente filettato, una rondella, 2 guance, 2 tondini piegati e un pernino con la sua copiglia.
per fare questi pezzi occorre andare da una serie di personaggi diversi:
- un tornitore per il gambo filettato; potremmo avere la fortuna che esista una vite sufficientemente lunga a cui forare la testa in modo radiale, il che comunque sarebbe scomodo (ma forse meno scomodo che tornire un tondino pieno); facciamo conto di dover fare il gambo: prendi il tondino, vai alla sega, metti a posto il tondino, butta sul torno, filetta; preferite fare a mano? ok, prendi il tondino, sega a mano, rimetti a posto il tondino, prendi la filiera e filetta a mano. non e' mai meno di 15 minuti (e stiamo gia' andando forte). materiale zero.
- la rondella e le guance; qui i casi sono 2: o taglio laser o cesoie. il taglio laser per conto mio non e' praticabile: prima di tutto la gente taglia un foglio alla volta (o quasi) per cui i pezzi ve li mandano dopo 2 settimane, non dopo 2 minuti. poi chi li fa i disegni da mettere in macchina? quelli si pagano. poi chi le prende le misure? qui da me non esiste che uno va da una siderurgica con tagli laser con una cretinata di roba in mano e gli fa 'me ne faccia 2 cosi'' e loro 'certamente, sono 80 centesimi perche' pesera' si' e no 20 grammi. aspetti che mettiamo in macchina un foglio di lamiera da 3mm solo per i suoi 2 pezzettini'. caricare un foglio di lamiera in macchina costa a dire poco poco 20 euro. poi bisogna fare i disegni e metterli in macchina. poi bisogna prendere i pezzi e portarveli.
altrimenti il fabbro sotto casa (...) prende il suo scamuzzo di lamiera da 3mm che ha in casa (beato lui che li ha) e si mette con pazienza da artigiano a tagliare le 2 guance, poi gli da' una sbavatina al nastro, poi fa i fori al trapano e sbava anche quelli. una gran porcheria di lavoro, ma in 40 minuti se e' veloce ha fatto tutto. materiale zero. per la rondella con un po' di posteriore si trova una roba commerciale, che se abbiamo posteriore (un'altra volta) il fabbro avra' in casa (ma quando mai?) altrimenti si va in bulloneria e si compra. una scatola da 1000 pezzi, perche' non pensiate che uno va in bulloneria a comprare *una* rondella.
- i tondini piegati. quelli sono a mezza luna, piegati bene. ci sono solo 2 modi per farlo: o con una calandra o con un piega tubi. prendiamo un'altra volta fuori un tondino (diverso da quello di prima) dal magazzino, poi ne tagliamo 2 pezzi e andiamo sotto la piega tubi (una calandra cosi' piccola non ce l'ha nessuno) e rimettiamo a posto il tondino. tra tutto a metterci mezz'ora vuol gia' dire essere bravi. ma bravi forte.
- il pernino con la copiglia andiamo in ferramenta a comprarlo perche' a farseli in casa e' una roba da cinese. costo zero.

2. ora che abbiamo tutti i pezzi dobbiamo saldarli insieme. a guardare in foto mi pare che, tolto il gambo, sia un accrocchio che sta in un cubo di 5x5x5cm. saldare tutti quei pezzi cosi' piccoli e' una roba che uno si farebbe tagliare un braccio piuttosto che mettersi a fare un lavoro del genere. per dare tutti quei cordoncini minuscoli di saldatura occorre 'molto tempo'. non saprei. vogliamo dire un'oretta? per me non si riesce, perche' i cm di saldatura sono pochi, ma tenere ferma la roba richiede dei piazzamenti complicati. e' molto piu' semplice saldare il telaio di un bimini che non un aggeggicolo cosi' piccolo. poi i cordoni fatti a mano cosi' piccoli faranno schifo rispetto a quelli illustrati in foto.

3. dopo l'eternita' di tempo che ci vuole e la precisione fuori dal comune richiesta per dei cordoncini cosi' piccoli (sempre che il fabbro abbia una saldatrice con la pistola sufficientemente piccola per farlo, il che non e' per niente ovvio) il nostro caro acciaio lucido (pagato caro come l'oro, non dimentichiamocelo, anche se era poco) si e' bruciato tutto ed e' da lucidare un'altra volta.
se va bene bene ci vuole un'ora a lucidare un pezzo cosi'. e non sara' *mai* lucidato cosi' bene. se uno lo vuole cosi' bello deve mandarlo ad elettrolucidare, processo che a spanne costera' 30 euro (ma per un solo pezzo cosi' piccolo non ve lo fanno neanche se gliene date 500 degli euro perche' andrebbe perso nel bagno).

ora che non avete potuto lucidare un pezzo che un fabbro non e' riuscito a fare cosi' bene con dei pezzi che non saranno realizzati bene come in foto, avete un oggetto che vi sara' costato tra 120 e 150 euro (a far conto di ridere) e non avrete alcuna garanzia sulla tenuta ai carichi di lavoro perche' fatto con tutti pezzi che vengono da posti diversi senza alcuna certificazione dei materiali, alcuna ingegnerizzazione dietro ne' calcoli di alcun tipo, nessuna garanzia sulla fornitura e se si rompera' non potrete nemmeno andare a lamentarvi con nessuno (perche' se tornate dal fabbro quello vi da' una chiave del 28 sulla seconda vertebra cervicale per il lavoraccio appena fatto).

una roba del genere, fatta in modo decente (non bene) costa almeno 150 euro se ne fai un paio di pezzi.
togli il 20% se ne fai almeno 5/10.
togli il 30% se ne fai almeno una ventina.
togli il 50% se ne fai almeno 100 e puoi andare a saldare sotto un robot, che di tutta la baracca e' il casino piu' grande.

il che, per me, non e' un affare se dall'altra parte il cantiere mi da' un pezzo uguale per 240 euro (cioe' circa il doppio)

saluti.
13-10-2011 22:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  prezzo Storm-Bag Jo Della Gatta 21 12.226 21-09-2016 12:50
Ultimo messaggio: viaggiatore
  prezzo randa genoa dufour 1800 Jeeno 9 3.026 17-07-2012 20:01
Ultimo messaggio: ITA101
  PREZZO VELE randa e fiocco ? roby69 24 9.071 31-10-2009 00:34
Ultimo messaggio: Sloopy Joe

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)