Rispondi 
Materiale sottomaterassi contro umidità
Autore Messaggio
lacamomilla Offline
Senior utente

Messaggi: 1.510
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #29
Materiale sottomaterassi contro umidità
Citazione:lfabio ha scritto:
Oddio, il lattice dei materassi seri e' una cosa un po diversa (mi ha fatto una testa quadra un amico molto esperto nel settore) e il memory a contatto col corpo ce l' ho ormai da 4 anni e vivo abbastanza bene. Adesso ne fanno anche varieta' particolari con canalizzazione dell' aria opportuna e densita' ridotta (tipicamente hanno uno strato a densita' ridotta poi sotto quello normale) proprio per i climi molto caldi. Poi c'e' una discreta differenza tra prodotto e prodotto, devo dire, anche se in teoria la schiuma *dovrebbe* essere molto simile... non lo e'. Tempur ci avra' fatto un impero commerciale, sicuramente, ma i prodotti sono di buona qualita' (anche se si potrebbe discutere lungamente se valgano quello che costano...)
Non so se chiamarti Luigi o Fabio nel dubbio Luigifabio potremmo dilungarci a tal punto da scatenare l'ira funesta dei moderatori ma sono più di 30 anni che ho a che fare con questi materiali.
Le schiume ,che siano a base lattice etere o estere ,sono formate principalmente da due sostanze Poliolo ed Isocianato il primo la base il secondo il reagente il fatto che nel lattice in mezzo allo stampo mettano dei buchi non cambia la sostanza la superficie è coperta dalla pellicola di reticolazione il materasso viene schiumato dentro uno stampo singolo e la reazione avviene a stampo chiuso rimane quindi la pellicola. Nel caso invece del poliuretano la schiumata viene fatta in una vasca di solito di larghezza che va tra il metro e il metro e mezzo e lunga circa 20 metri a cielo aperto 'aperta sopra' una volta schiumato viene messo in stabulazione poi passa o alla macchina che unisce in un anello questa lunga stecca e la trasforma in rotolo oppure in tanti blocchi che a questo punto seguono due strade così può essere usato come isolante termico ed acustico oppure subire un' ulteriore processo che lo trasforma in filtro tale processo si chiama esplosione in quanto si bruciano le pareti delle bollicine della schiuma e dare traspirazione il memory fa parte del poliuretano non esploso al quale in fase di schiumatura vengono aggiunti additivi come sostanze antiacaro profumo e ovviamente la sostanza chimica che lo rende memory visto però che il suo processo produttivo non può subire l'esplosione per l'apertura delle celle è necessario per ottenere un prodotto ottimale mettere gli strati traspiranti.
kalimastà vita lunga e prosperosa Wink
13-10-2011 23:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Umidità nel timone elevata come intervenire Danilofalabrach 16 616 27-06-2025 21:31
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Umidità a bordo d'inverno Hubris 40 5.067 02-12-2024 15:21
Ultimo messaggio: bescafa
  materiale per vetratura passauomo elmer50 2 611 02-10-2024 00:01
Ultimo messaggio: bludiprua
  Metodi contro ammonticchiarsi catena ancora dentro gavone 73anni 92 29.656 30-06-2024 23:13
Ultimo messaggio: sergiot
  Di che materiale sarà…? Gambetta 4 1.053 10-03-2024 16:12
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Misurare umidità carena gennarino 7 1.553 28-11-2023 12:01
Ultimo messaggio: nedo
  Materiale per tavola salpa ancora svo75 2 973 05-02-2023 11:29
Ultimo messaggio: giorgio23570
  Zerbinati e misura dell'umidità Mike 3 1.461 15-05-2022 09:25
Ultimo messaggio: gaspare.agate
  Strumenti per misurare l'umidità Mike 1 1.031 27-08-2021 12:41
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  metodi per togliere umidità dalla carena Francesco 17 7.629 21-05-2021 11:25
Ultimo messaggio: Francesco

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)