Rispondi 
cosa aiuta ad andare in equipaggio ridotto?
Autore Messaggio
Madinina II Offline
Senior utente

Messaggi: 3.991
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #30
cosa aiuta ad andare in equipaggio ridotto?
Quanti navigano in solitario e non se ne accorgono, quanti escono solo con la compagna/moglie 'nulla facente' a bordo...con la mente una barca non si governa e se lei non fà, devi fare tutto tu.

Credo che a volte il limite è solo psicologico ed è cl'unica cosa che frena, nonostante nella pratica, ripeto, si è più soli di quanto non si creda (ovvio che uscire/entrare dal proprio posto con traversia o prendere una mano alla randa sotto buriana non è cosa da poco quando si è soli).
Sin dalle prime volte che sono uscito da solo ho chiaramento realizzato che la differenza tra il dire ad un essere umano al timone 'vai, vira' ed il premere contemporaneamente i 2 pulsanti del pilota con su scritto +1 / +10 (oppure -1 / -10) non è poi così tanta.

Dalla mia umile esperienza, e per la pura conduzione, tutto conta (e fatto a propria immagine ed abitudini), anche la semplicità e razionalità delle manovre conta (mai vorrei la presa rapida delle mani con bozzelli cuciti sulla vela, io preferisco tradizionale bugna da incocciare e borosa), io preferisco drizze all'albero, un buon vang (aiuta nelle manovre e riduce i rischi), l'evidente pilota e un buon comando wireless può fare la differenza, scotta randa facilmente gestibile, ecc. ...razionalizzato il limite psicologico di cui sopra la navigazione in solitario (quella da giornata fuori intendo, niente cose serie) è assolutamente per tutti ed una grande goduria.
La navigazione in solitario più seria (per condizioni meteo e distanze) porta in evidenza, a mio avviso, solo il limite umano (ce la fai con la testa a farcela?) più che quello tecnico.

Che non si dimentichi: la barca deve avere anche una sua predisposizione alla conduzione in solitario, sia per dimensione che caratteristiche (un iper-racer sempre nervosopuò essere un pazzo di problema da gestire!).

Scaricati questo, non è male: http://www.sfbaysss.org/tipsbook/index.html?id=4
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-10-2011 19:45 da Madinina II.)
14-10-2011 19:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  soluzione per non far andare a spasso carrelli e garrocci randa vonkapp 11 2.380 14-06-2023 22:47
Ultimo messaggio: vonkapp
  Che cosa è? Alfredo56 22 4.398 07-08-2022 16:09
Ultimo messaggio: ibanez
  Superficie velica e peso equipaggio su deriva Dinu 48 10.862 26-03-2022 11:54
Ultimo messaggio: Dinu
  ORC CLUB: tessuto vele e peso equipaggio carloquinto 8 3.572 20-09-2021 09:54
Ultimo messaggio: nedo
  Scassa albero cosa fare? carloborsani 11 3.401 27-03-2021 18:43
Ultimo messaggio: oudeis
  Perché la deriva aiuta a stringere la bolina? Antres 63 12.401 16-07-2020 18:35
Ultimo messaggio: oudeis
  Può andare bene? Navax 7 2.029 07-06-2019 11:59
Ultimo messaggio: Navax
  Cima per cosa? kpotassio 21 4.249 16-05-2018 21:57
Ultimo messaggio: ZK
  A cosa serve questo sul vang? bepperigo 24 6.513 19-01-2018 19:24
Ultimo messaggio: bullo
  Barra all' orza per andare dritto corradino 4 2.753 06-07-2017 08:41
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)