Luca Falegname
Amico del forum
Messaggi: 338
Registrato: Jun 2010
|
rifare ponte in teak (grecia turchia)
Caro Hal 9001,
Da quanto scrivi e dallefoto che posti,scusami,ma si capisce che anche se lavori presso una falegnameria devi fare anche tanta strada....
Se un Cliente mi commissiona una coperta, tutto il lavoro di preparazione delle doghe e dei pezzi speciali su quale preventivo credi che ricada?? Non è il Cliente che deve pagare il tempo e i materiali necessari per la realizzazione della coperta??
Dove dici:'REALIZZAZIONE E PEZZI GIA FATTI' capisco che non sai neanche come si svolge il lavoro.
Te lo rispiego: Le cornici, mastre e trincarini e tutti i pezzi speciali, vanno prima prodotti in sagome di compensato di pioppo, e poi ri-prodotte in Teak.
I nomi dei fornitori che ti danno i pezzi pronti tienili per te, NOi produciamo coperte artigianali, fatte su misura per i Ns Clienti e poco servirebbero dei pezzi pronti.
Sono 25 anni che lavoriamo così, con successo e riconoscimenti e articoli anche su stampa specializzata.
Ma scusa, questi Cantieri che dici tu a quanto lo fanno illavoro di Coperta in TEAK BURMA (e no altri legni) al m2??, perchè poi, pocoimporta quanto ci si mette??
E poi le foto..Sarebbe anche un bel lavoro,..senza una cornice....e se almeno chi li fà conoscesse il corretto impiego dei Legnami e la loro lavorazione....di che sono le doghe di Pino?? molte tagliate tangenzialmente?? neanche tagliate al quarto??,
Beh,io ti consiglio di frequentare anche altri Cantieri per farti un'idea più completa!!
Salutoni Cari!!
|
|
17-10-2011 15:58 |
|