Rispondi 
rifare ponte in teak (grecia turchia)
Autore Messaggio
stefano702 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.375
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #68
rifare ponte in teak (grecia turchia)
Citazione:Leonardo696 ha scritto:
Citazione:Giorgio ha scritto:
Pino dell'Oregon????ma se non ha un nodo.....e' tek da 30/10su compensato di okume...fresato e venduto da Nord Compensati o Bellotti o altro costruttore che non conosco....e' solo fotografata in sovraesposizione di luce.Non e' tavolame....e' tutto diritto.....

Dal post di Hal9001 mi sembra di capire che lui parli di cantieri tedeschi e di prodotti della zona, non dei nostri distributori/produttori ben conosciuti

Ho diversi clienti tedeschi ed austriaci e loro sono patiti per legnami ed effetti scenici come quelli delle foto postate da Hal

Quello della foto è un Pino dell'Oregon e come puoi vedere di nodi neanche l'ombra

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Dal sito di Greenpeace

Denominazione Douglasia
Altri nomi
Douglas, Pino dell'Oregon
Nome latino
Pseudotsuga mensiesii
Caratteristiche
Il douglas viene dalle foreste occidentali del Nord America, ma viene coltivato in Europa da lungo tempo. Albero a crescita rapida, ha un legno giallo scuro, abbastanza simile al larice, di cui può essere un sostituto. Viene impiegato in strutture portanti, infissi, arredamento e compensati.

Io ho costruito la Lancia che si può vedere sul mio blog con il fasciame in Douglas o Pino dell'Oregon utilizzando circa 1/2 metro cubo di legno e debbo dire che di nodi non ne ho visto nemmeno uno.

Leonardo quello della foto che hai postato è pino dell'Oregon, tagliato a rigatino o a quartiere. (che dir si voglia)Wink
18-10-2011 03:11
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Incollaggio listello teak su specchio di poppa Markolone 13 853 10-07-2025 10:11
Ultimo messaggio: lupo planante
  teak listelli con fessure giuslo 5 432 02-05-2025 22:24
Ultimo messaggio: giuslo
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 11 1.036 27-02-2025 21:17
Ultimo messaggio: giampaolo
  sverniciare teak impiallicciato francescolambri 13 1.089 09-11-2024 10:40
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Vernici per teak - cetol marine natural teak gava 1 590 17-08-2024 13:10
Ultimo messaggio: Argo74
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 631 30-07-2024 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Restauro teak con muffa Antaniiii 16 4.158 02-06-2024 16:34
Ultimo messaggio: Wally
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 13.258 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I
  Olio Teak tempi di assorbimento Raffy 20 4.070 17-04-2024 11:22
Ultimo messaggio: Argo74
  Teak sintetico Guido_Elan33 2 884 27-01-2024 21:38
Ultimo messaggio: Guido_Elan33

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)