Rispondi 
genoa parzialmente avvolto
Autore Messaggio
matteo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.971
Registrato: Nov 2005 Online
Messaggio: #15
genoa parzialmente avvolto
Sempre interessanti le considerazioni di Albert. A riguardo del tipo di avvolgifiocco, ad esempio, nessuno mi aveva mai fatto notare ciò.
Io ho barca con armo 9/10 moderno (ma non modernissimo): randa da circa 30 mq, genoa 135% da circa 34 mq.
Uso esclusivamente crocieristico.
In equipaggio ridotto (cioè sempre!) la mia barca ha bisogno di ridurre già con 12/13 kts di reale.
Ho la fortuna di vivere in una zona ben ventilata dove il vento e le termiche non mancano. In estate poi mi piace moltissimo frequentare la Corsica. Ciò fa si che io sia obbligato a ridurre piuttosto spesso.
Pensavo di mettere un fiocco 108%, circa 28 mq, e ne ho parlato con un professionista mio vicino di banchina che collabora con una nota veleria del ponente ligure.
Il suo suggerimento è invece stato di fare un genoa 130% magro e tagliato in modo che una parziale avvolgitura non ne stravolga la forma. Non approva su vele in dacron il foam luff.
A suo dire non avrei drastiche riduzioni di prestazione con vento leggero (ho poi il gennaker che mi aiuta in certe andature) e potrei poi gestire bene un vento più fresco.
A me pare una buona idea. A voi?

Altra riflessione. Mi hanno regalato il 'Cours des Glènans', il manuale/bibbia dei velisti francesi.
Evidenziando i problemi che tutti conosciamo quando si arrotola parzialmente il genoa il loro consiglio è di utilizzare l'avvolgifiocco solo come immagazzinatore di vela: o sempre aperto (completamente srotolato) o sempre chiuso (completamente arrotolato). Sulle tutte le loro barche c'è poi un secondo strallo provvisto di solent (e, al limite, di tormentina).

ciao
matteo
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-10-2011 23:26 da matteo.)
19-10-2011 23:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Trinchetta + fiocco/genoa [passaggio scotte genoa] aldoraffaelepalma 17 2.413 ieri 18:24
Ultimo messaggio: bullo
  Modificare il carrello genoa Magellan 3 353 04-05-2025 23:10
Ultimo messaggio: gpcgpc
  drizza genoa comet 38 torcido 4 879 27-05-2024 18:46
Ultimo messaggio: torcido
  Scotte genoa cmv88 23 3.604 19-12-2023 22:14
Ultimo messaggio: crafter
  Anomalia carrello Genoa ITA-16495 5 1.382 01-09-2023 19:55
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Diametro ralinga genoa masa66 15 3.356 04-08-2023 14:27
Ultimo messaggio: Lupicante
  Carrelli Genoa RMV2605D 34 9.260 31-07-2023 09:31
Ultimo messaggio: gboma
  Scotta genoa e galloccia essebibi 16 2.268 23-05-2023 11:05
Ultimo messaggio: Frappettini
  Sostituire fascia UV genoa peyote 12 2.696 01-03-2023 19:47
Ultimo messaggio: peyote
  Incocciare scotte del genoa Adrianomol 42 8.514 16-10-2022 12:58
Ultimo messaggio: Tatone

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)