pisa56100
Amico del forum
Messaggi: 327
Registrato: May 2008
|
motore piu' grande? perche' no?
Seguendo il ragionamento proposto da Gerr, stabilita la potenza necessaria in funzione dello scafo e dello stato del mare previsto in funzione della classe di progettazione, che include ad es.la salinità ..!), si procede alla scelta dell'elica, che si intende adatta a trasmettere la potenza stabilita prima.
Non dico che un 30 (con elica giusta) non sarebbe adatto. Mi chiedevo, da li il titolo del 3D, perché non mettere un motore di 40, cioè volevo capire se qualcuno aveva in mente una buona ragione per non metterlo, cioè perché inutile (es.non si sfruttano questi hp in più), perché consuma troppo (dai grafici sembra di no, qualcuno ha un D2-40 e mi dice quanto consuma a seconda degli rpm?), perché ..?
Sono d'accordo che una 2 pale per un 30 hp era poco, penso anche che un’elica migliore chiederà di più al motore, ma se lui -a certo punto- non ha più da dare? ..la kiwi è famosa per fermare i motori <20 hp marcia indietro (le pale marcia indietro si mettono con 24 gradi, non regolabili).
La barca, un RM (come detto prima), è da ordinare con un 30 oppure un 40. La differenza è del 10% sul valore del motore, ca. E.10k per il 30 hp, ca. E.11,7k per il 40.
|
|
20-10-2011 21:28 |
|