Rispondi 
motore piu' grande? perche' no?
Autore Messaggio
Stefano Di Offline
Amico del forum

Messaggi: 604
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #36
motore piu' grande? perche' no?
Citazione:pisa56100 ha scritto:
Stefano, contavo con il tuo voto per il 40!

Visto che hai il D2-40 (x altri che hanno questo motore):
1) a quanti giri arriva a vuoto? 3200?
2) a quanti giri arriva marcia avanti? 3200?
3) qual è l'intervallo di rpm per un uso prolungato? [1600-2600]?
4) che elica usate, su che barca?

Grazie

1) A vuoto supera quei 3200, che sono il regime di potenza massima

2) Parlando in generale, a quanti giri arriva a marcia avanti dipende essenzialmente dalla scelta di elica che hai fatto.
Ma la mia situazione è particolare, perchè il motore in questione è il motore secondario, (chiamato a svolgere tutta una serie di compiti molto lontani tra loro), ma sopratutto perché su questo motore, anche a causa della disomogeneità nell' uilizzo, ho montato una Max Prop Ecowind a passo autovariabile (come del resto, ma per altri motivi, l' ho montata anche sul motore principale, che è un VP 75).
Inoltre sono ancora in fase di sperimentazione del passo base, quello che si regola da sott' acqua agengo sulla ghiera. Con la regolazione di base attuale, con la quale mi trovo bene, il motore prende al massimo 2700 giri, ma grazie al passo autoregolante la velocità della barca a regimi medi è secondo me molto alta: 7 nodi a poco più di 2000 giri, ovviamente rispetto all' acqua, con mare calmo e barca pulita, ma abbastanza carica.

3) Altra risposta complessa e dibattuta in molti altri 3D. Leggendo attentamente vari manuali VP e non solo, e a rigor di logica e di esperienza in campi non solo nautici, se il motore in questione sotto carico ti prende tutti i giri, puoi andare al massimo o quasi da un pieno di carburante all' altro, con l' accortezza di variare un po' il regime ogni tanto (questa accortezza è raccomandata da fonti autorevoli, e credo abbia il significato sia di evitare che eventuali risonanze, prolungate molto, ti smontino tutto, sia, probabilmente, di evitare anche flussi costanti nei condotti specie di scarico. Credo i motivi siano questi, comunque obbedisco.
Se invece, come consigliato anche da VP, carichi un po' di più l' elica, dovresti allora per la salute del motore stare un altro pochino più basso sul regime di crociera.
Poi VP, per economia di carburante e silenziosità (che è un discorso diverso rispetto alla salute del motore), consiglia di stare dai 500 ai 1000 giri sotto il massimo che il motore prende.
Ma tutte queste considerazioni, ripeto, vengono alterate dalla presenza, nel mio caso, di eliche molto particolari.

4) Delle eliche ho già detto, sono le Ecowind.
La barca è un Egeyat 40 DS, quasi 9 tonnellate + equipaggio, galleggiamento dinamico di circa 11,60, larghezza al galleggiamento non saprei dirti esattamente, ma simile alla barca di cui parli tu.


Sarastro, che tu sappia i motori in questione, come anche gli Yanmar, hanno controalberi di equilibratura? Io credo di no, ma non ne son certo.

Saluti (in questo caso motoristici)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-10-2011 13:57 da Stefano Di.)
23-10-2011 02:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  problema motore volvo p. md 2020 anno 2005 ore motore 1200 pignieri 15 2.938 13-11-2023 16:07
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Perchè l'uso dei motori marini si calcola in ore? Gene1 23 12.649 21-09-2020 16:35
Ultimo messaggio: nape
  Motore Yanmar 4JH2E su Oceanis 400 - giri motore? velocità? Canna 9 6.231 11-08-2019 19:38
Ultimo messaggio: ggalizia
  FB Honda 2.3... perchè NO? gedeone marco 60 30.487 31-07-2018 21:59
Ultimo messaggio: Utente non piu' attivo
  Cuffia troppo piccola o canotto troppo grande? nessuno dei due! dapnia 2 1.945 12-12-2014 10:26
Ultimo messaggio: dapnia
  la retro non entra subito perchè? peppemorelli 10 5.640 12-05-2013 15:15
Ultimo messaggio: peppemorelli
  Quando e perchè il motore va fuori giri? oceanis32 27 26.949 14-09-2012 15:35
Ultimo messaggio: Mr.Bear
  Candele sporche? perchè? amg 10 7.359 01-09-2012 00:10
Ultimo messaggio: amg
  Aiuto acquisto piccola-grande barca pasto 14 4.487 26-06-2012 05:20
Ultimo messaggio: Giorgio
  Domanda: Perchè perde giri? sardbird 17 10.278 23-03-2012 18:11
Ultimo messaggio: astice39

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)