Rispondi 
sicurezza nella labvorazione compositi
Autore Messaggio
wind e sea Offline
Senior utente

Messaggi: 1.520
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #18
sicurezza nella labvorazione compositi
Citazione:polimeri ha scritto:
Citazione:tandu ha scritto:
Quando e come entra in gioco lo stirene? cosa occorre fare per non entrarne in contatto? faccio una ricerca rapida con google ...

non c'e' nulla che tu possa fare in casa per maneggiare con sicurezza una sostanza volatile mutogena e cancerogena per essa e' necessario solo un ciclo chiuso ermetico ed un impianto di abbattimento dello stirene

meglio e molto piu' semplice comperare poliesteri esenti (esenti non a basso contenuto) o epossidiche
ma lo stirene viene rilasciato dalla poliestere solo in fase di catalizzazione o subito dopo ...oppure a distanza anche di anni...perchè, se così fosse, nella seconda ipotesi, l'odore pungente di resina che si avverte nelle barche nuove, potrebbe essere un segnale d'allarme?...allora meglio le barche vecchie di qualche decina di anni?
02-11-2011 20:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  certificato di sicurezza autocostruzione calypso 17 16.901 10-02-2016 19:53
Ultimo messaggio: Renso Agostino
  Sughero per compositi pbartoli 6 2.605 21-04-2011 18:41
Ultimo messaggio: magicvela
  sicurezza tandu 2 1.910 24-02-2009 17:23
Ultimo messaggio: tandu
  cinture di sicurezza fai da te Hazmat 18 4.393 10-02-2009 00:30
Ultimo messaggio: Hazmat

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)