Rispondi 
Ristrutturazione legni interni
Autore Messaggio
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.236
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #4
Ristrutturazione legni interni
proviamo.cornice della porta;il bordo è rovinato mentre le fasce no.
fosse mio mi armerei di carta vetrata 100 e 150180.
con la 100 toglierei in tutta la lunghezza la vernice mettendo
a nudo la parte della cornice compromessa ottenendo una linea di demarcazione omogenea
tra la vecchia vernice e il legno messo a nudo.una linea di demarcazione netta e più dritta possibile.
poi passerei la carta fine per omogeneizzare il lavoro.
carta da 280320 e la passeri su tutta la fascia.
vernice trasparente sul legno messo a nudo 2mani e scartavetratura con 280.
una mano su tutto levigatina con 320 e ultima mano su tutta la superfice.
non lesinare sulla qualità del pennello che fà la differenza.
un appunto sull'uso della vernice.NON usare il barattolo intero ma travasa in un barattolo
pulito quella che ti serve man mano.la vernice resterà pulita fino alla fine.
per l'ultima mano assicurati che il pennello sia PULITISSIMO COSI' COME IL BARATTOLO DA TRAVASO.
questo per evitare di avere spurie e inficiare il lavoro di fintura.
vernice diluita correttamente.la pennellata deve essere liscia il pennello deve scorrere bene.
bagni il pennello e stendi la vernice con una unica pennellata.NON spennallare avanti indietro.
devi posare la vernice assicurando che non coli e basta così avrà tutto il tempo di stendersi intanto che il solvente evapora.
se spenanelli a destra e manca la venice comincerà a tirare prima che sia stesa e rimarranno segni evidenti di pennellate.
fai alcuni test su du una superfice verticale e vedi i risultati.

meglio 'sprecare' 100 gr di vernice per capire che trovarsi con un lavoro insoddisfacente.

trattandosi di interni la vernice la trovi un pò ovunque lucida semilucida o opaca secondo
necessità.
io preferisco vernice sintetica con solvente lento (acquaregia)
ma vedrai che arriveranno altri consigli.
se fosse mia.Wink


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-11-2011 05:07 da andros.)
03-11-2011 05:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Nutrire e lucidare i legni interni ggalizia 58 2.775 11-06-2025 17:03
Ultimo messaggio: lupo planante
  sughero per ricoprire gli interni? tommy62 58 23.994 25-02-2025 05:43
Ultimo messaggio: meteodreamer
  interni barca a vela bronco 9 2.142 12-11-2024 09:58
Ultimo messaggio: fabio.75
  vernice per legni interni Raffy 1 695 02-05-2024 17:04
Ultimo messaggio: juan@juan
  verniciare mobili interni con zone schiarite dal sole giulo 28 4.452 06-03-2024 09:45
Ultimo messaggio: Dato
  Legni interni Bavaria 37 cruiser honey 12 1.883 22-01-2024 14:03
Ultimo messaggio: lupo planante
  Riverniciare interni scafo vetroresina ghibli4 20 3.478 06-01-2024 18:13
Ultimo messaggio: ghibli4
  Ripristino bordature legni interni windex 2 1.075 15-02-2023 16:50
Ultimo messaggio: clavy
  Consiglio per restauro legni interni zarzero3 10 2.277 30-05-2022 17:27
Ultimo messaggio: clavy
  Rivestimenti interni.. dubbio! supermeo 12 2.094 16-05-2022 09:53
Ultimo messaggio: supermeo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)