Rispondi 
NON fidatevi del gps...
Autore Messaggio
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.059
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #36
NON fidatevi del gps...
------
Esiste uno strumento in grado di mappare il fondale davanti e non solo sotto?
------

Si, ne esistono vari, quelli professionali costano troppo ma quelli per il diporto sono (non a prezzi modici) accessibili e sono fabbricati da due aziende una inglese e l'altra americana, se ne e' gia' parlato :

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=10987
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=53266

non esimono comunque di navigare con cautela perche' si ha la possibilita' di vedere qualcosa solo fino a qualche decina di metri (massimo 200 in situazioni molto favorevoli) e quello spazio lo si percorre piu' in fretta di quanto si immagini.

Che le carte nautiche possano contenere degli errori e' possibile anzi normale visto che l'uomo non e' perfetto ma mi stupisce l'affermazione che vi siano carte volutamente molto spostate di riferimento. Non e', per caso, che come certe nostre carte non ci si sia accorti che usano un altro 'geoide' e che non avendolo impostato sul GPS non si abbia la corretta presentazione ? Nelle stesse aree non ho mai avuto errori superiori a 100-200 metri se non durante certi momenti nel recente periodo bellico forse in concomitanza di azioni in corso (a me, ovviamente, ignote).
Ricordo a questo proposito che molte delle nostre carte sono ancora riferite al meridiano di Monte Mario e non al Geoide Internazionale, per l'Italia non e' molto importante perche' la differenza e' piccola ma e' un esempio del fatto che differenze possono esserci e vanno considerate (sulle carte c'e' l'indicazione del riferimento).
Deve, comunque, essere chiaro che nonostante la sua intrinseca precisione teorica il GPS, per una miriade di ragioni, nell'uso civile diportistico e' sempre suscettibile ad errori e che contare sulla sua massima accuratezza teorica e' pericoloso (gli aerei pur facendo uso di GPS migliori e piu' sofisticati dei nostri utilizzano ben altri sistemi per il pilotaggio strumentale all'atto dell'avvicinamento per l'atterraggio e questo deve far pensare).
03-11-2011 14:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)