Rispondi 
NON fidatevi del gps...
Autore Messaggio
RMV2605D Offline
Senior utente

Messaggi: 4.349
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #38
NON fidatevi del gps...
Come ha appena scritto Jansolo è improbabile che il GPS dia risultati sballati, sopratutto ora che gli Americani non applicano più la 'reduced avaiability' che comunque non applicava un errore casuale superiore ai 100 m.

E' facile invece che l'utilizzatore poco accorto lo utilizzi male!

E' un classico riscontrare un errore anche di centinaia di metri tra le coordinate date dal GPS e l'osservazione della carta che, specie se datata non ha il datum WGS84 ma altro, basta settare il datum corretto della carta sul GPS e ritorna la concordanza.

Altra comune causa di discrepanza sono le carte digitali utilizzate sui Plotter e che spesso hanno solo alcuni punti principali georeferenziati mentre il grosso dei dati è ricavato brutalmente dalle vecchie carte con tutti i loro possibili errori; in genere però la discrepanza non supera qualche centinaio di metri.

Utilizzare il GPS per fare la barba agli scogli sommersi non conosciuti non è comunque un esercizio consigliabile.

E' invece molto più sicuro registrare sul posto WAY POINTS e rotte sicure percorse, ripercorrendole si è ragionevolmente sicuri di stare sui percorsi voluti con molta precisione avendo annullato tutti gli errori della carta e del settaggio della strumentazione.

Certo che la moderna strumentazione è utile ma, come da avvertenze stampate ed evidenziate a schermo da tutti i Plotter, vanno utilizzati come indicazioni ma la condotta và esercitata con la buona tecnica marinara utilizzando gli occhi ed il cervello.

Big GrinBig GrinBig Grin
03-11-2011 16:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)