Rispondi 
sicurezza nella labvorazione compositi
Autore Messaggio
polimeri Offline
Amico del forum

Messaggi: 103
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #29
sicurezza nella labvorazione compositi
allora per chiarire meglio facciamo uno schema

diciamo che poliestere con stirene ha sempre un'evvaporazione durante la lavorazione, durante lareticolazione e anche per lungo tempo dopo di stirene che oggi e' classificato come mutogenono e cancerogeno


invece diciamo epossidica A poliolo puro + indurente amminico alifatico o cicloalifatico a peso moecolare modificato

dopo la reazione in rapporto corretto non vi e' alcuna esalazione

pero' il prodotto che si usa non e' mai fatto da
A=poliolo puro
B=ammine pure modificate

ma contiene,altre sostanze

diluenti: possono essere reattivi o non reattivi (se sono reattivi vengono come dire pizzicati e non evaporeranno mai)
se non sono reattivi possono evaporare nel tempo

plastificanti: idem reattivi o non reattivi , tossici o innocqui

cosolventi: quasi mai reattivi e quindi possono evaporare

vari altri modificanti reologici

per questo se il prodotto e' destinato ad un contatto con gli alimentari, viene formulato allo scopo specifico e per questo costa anche di piu', perche' ovviamente i diluenti reattivi costano di piu' di quelli che possono evaporare

idem i plastificanti etc etc

di certo c'e' che nessun formulato epossidico contiene componenti che siano catalogati muta e cancerogenici, lo erano alcune ammine aromatiche che pero' non si trovano piu' nei prodotti per l'uso commerciale

non potendo sapere quali siano le sostanze usate nel formulato, non si puo' dare un parere, ma di certo se a distanza di giorni permane un odore allora c'e' di sicuro qualcosa di volatile che viene rilasciato nell'ambiente, meglio fidarsi del nostro naso, che vi indica chiaramente che se annusate una scatoletta di carne il rivestimento epossidico interno non emana assolutamente alcun odore

purtroppo i prodotti meno costosi sono anche quelli che fanno piu' largo uso di sostanze volatili e che possono migrare perche' esse sono meno care e riesce meno costoso il formulato finale
04-11-2011 00:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  certificato di sicurezza autocostruzione calypso 17 17.471 10-02-2016 19:53
Ultimo messaggio: Renso Agostino
  Sughero per compositi pbartoli 6 2.861 21-04-2011 18:41
Ultimo messaggio: magicvela
  sicurezza tandu 2 2.076 24-02-2009 17:23
Ultimo messaggio: tandu
  cinture di sicurezza fai da te Hazmat 18 4.809 10-02-2009 00:30
Ultimo messaggio: Hazmat

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)