Mi associo alla domanda di rob, anche perche' io (che sono testone) mi fido piu della subscription C-map che di molte carte 'cartacee' (o facciamo 'non di meno'), anche se a bordo ci sono sempre entrambe. Poi dipende anche molto da dove ci si trova, va detto. In Mediterraneo va bene quasi tutto, altrove meno (detto dal genitore con importante accompagnamento di improperi, lui ha girato molto piu di me).
Palve, inteso tutto e sono ben d' accordo. AIS e radar con la densita' attuale sono se non irrinunciabili diciamo molto utili, anche se la funzione di 'strumento primario di avvicinamento' del radar come dice Garibaldi forse valeva quando si usava il Loran-C ...

.
Uno strumento con precisione assolutamente strabiliante, non ridete, e' Google Earth. Li, se Dio vuole, di errori ce ne sono veramente pochini

e la risoluzione e' diventata interessante in tantissimi posti. Tutti strumenti d' ausilio, sia chiaro, ma facendo un' intersezione delle varie informazioni riesco a entrare in porto perfino io...