Rispondi 
Riprendere legni interni
Autore Messaggio
maurizio.bergozza Offline
Amico del forum

Messaggi: 369
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #15
Riprendere legni interni
Dalle foto capisco (credo di capire) che la vernice si è parzialmente distaccata (le zone chiare indicano questo tipo di situazione), peraltro in aree abbastanza ridotte da richiedere un intervento localizzato.

la prcedura non è complessa ma è piuttosto lunga nei tempi di attesa

La vernice distaccata va tolta (un raschiettino, una lama per taglierina usata con criterio ...) e l'area va accuratamente pulita da ogni residuo di vernice.

Poi si dovrebbe passare alla carteggiatura cercando di rastremare la zona coperta da vernice vecchia con quella a legno, in modo da non evidenziare lo scalino che inevitabilmente si vedrebbe.

Una sgrassata non farebbe male, direi non con diluente, ma con acetone stando bene attento a non invadere l'area verniciata

Poi si passa alla vernice. Credo che Giorgio abbia ragione riguardo alla natura della vernice preesistente. In ogni caso usando una buona monocomponente non avrai problemi di sorta. Probabilmente a Trinidad riesci a trovare Epifanes (Wood-finish Gloss è quella adatta al teak per finiture lucide). Siccome sei all'interno, nel caso, anche la classica può andare.

Per fare bene le cose sarebbe da ripristinare lo spessore originale, sovrapponendo un congruo numero di mani nel solito modo: la prima diluita, la seconda un po' meno e poi mani piene.

Per le 2 mani finali non sarebbe male carteggiare tutto il pezzo così da dare un aspetto uniforme al tutto.

Rimane un unico inconveniente: la differente colorazione tra il vecchio e il nuovo. Con ogni probabilità le zone portate a legno e ridipinte appariranno più scure del resto ...
Si potrebbe ovviare a questo inconveniente schiarendo l'area a legno nudo con una soluzione di acqua ossigenata (facendo prove)

bon lavoro!
17-11-2011 17:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Nutrire e lucidare i legni interni ggalizia 58 2.564 11-06-2025 17:03
Ultimo messaggio: lupo planante
  sughero per ricoprire gli interni? tommy62 58 23.870 25-02-2025 05:43
Ultimo messaggio: meteodreamer
  interni barca a vela bronco 9 2.070 12-11-2024 09:58
Ultimo messaggio: fabio.75
  vernice per legni interni Raffy 1 669 02-05-2024 17:04
Ultimo messaggio: juan@juan
  verniciare mobili interni con zone schiarite dal sole giulo 28 4.250 06-03-2024 09:45
Ultimo messaggio: Dato
  Legni interni Bavaria 37 cruiser honey 12 1.817 22-01-2024 14:03
Ultimo messaggio: lupo planante
  Riverniciare interni scafo vetroresina ghibli4 20 3.426 06-01-2024 18:13
Ultimo messaggio: ghibli4
  Ripristino bordature legni interni windex 2 1.057 15-02-2023 16:50
Ultimo messaggio: clavy
  Consiglio per restauro legni interni zarzero3 10 2.242 30-05-2022 17:27
Ultimo messaggio: clavy
  Rivestimenti interni.. dubbio! supermeo 12 2.051 16-05-2022 09:53
Ultimo messaggio: supermeo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)