Citazione:davnol ha scritto:
Lo scafo del 31.7 deriva dal figaro, come i gransoleil di botin derivano dai tp52,Ho fatto regate su entrambi e vi posso dire che non sono proprio la stessa barca
Come hai detto tu uno scafo e' pensato con un certo DSLP, se questo non viene centrato , le prestazioni ne risentono e non poco.
Detto cio' mi meraviglierei se il leader mondiale dei Cruiser racer, investisse svariate centinaia di migliaia di euro tra progetto, (kujadmjian...o come caspita di scive), consulenza tecnica (dejuaieux) e stampi per fare una barca piu' lenta di quella che gia avevano in casa.
Aridetto cio non si puo' pretendere da un 30 che cammini di bolina come un 40.
Concordo con chi habdetto che e' piu' una barca da costiere.....e comunque l'equipaggio fa il 75% della prestazione.....
Non lo dico io, ma il groupe Finot cioé gli architetti che le hanno disegnate:
La carène
Nous avons repris les formes de base du Figaro Solo et du first 310.
Le franc-bord a été augmenté légèrement.
Le lest a été complètement modifié avec un tirant d'eau plus important et un lest généreux qui lui donne un centre de gravité plus bas et moins de surface mouillée.
Cette carène est caractérisée par :
Une bonne stabilité
Une surface mouillée modérée
Un bon équilibre à la gîte
Ecc.ecc.
Non é che me l'invento io, ovvio che all'aumentare del DSL cambiano un pò le cose ma l'hanno anche un pò modificato..infatti il 31,7 é più grande e più lungo al galleggiamento, a fronte di una larghezza inferiore di quanche cm. e con un piano velico più o meno uguale (solo 2mq in meno rispetto al figaro) a fronte di un DSL di 1200kg di differenza e con una immersione di 10 cm in più a favore del 31.7. Vorrà dire che con poca aria sarà meno brillante ma con aria i targhet sono più o meno quelli. Per il resto visti i 'camper' che si vedono in giro attualmente non mi meraviglio più di niente....