bene, effettivamente mi stavo preoccupando vedendo tutta quella luce perchè pensavo di aver tolto il gelcoat con lo sverniciatore per la poliuretanica!
per lo spessore, forse le foto non rendono bene ma dovrebbe esserci almeo 3-4 cm di spessore da poter realizzare e considerando le omega in commercio da 40mm (credo 20mm di spessore centrale) ed il mat, dovremmo poterci stare dentro, al limite mettendone di più o facendole direttamente in compensato piuttosto che in schiuma (ovviamente parlo per inesperienza, magari sbaglio alla grande!)
Effettivamente il lavoro va fatto dal basso verso l'alto, esattamente come si vede in foto, ma perchè è complicato? non dovrebbe essere la classica condizione di rinforzo della coperta?
Ultima cosa, ma quelle gocce di probabile osmosi (la coperta è in laminato pieno spesso circa 1 cm) che si sono creata a causa dell'acqua filtrata dalle crepe del gelcoat in coperta come posso eliminarle ? una volta ripristinato il gelcoat dovrebbero andarsene via l'intero fenomeno o a causa dell'umidità eccessiva riswchio che anche il gelcoat mi dia problemi con l'evaporazione ?