prestazioni nuovo first 30
....non ne usciamo,...
Io ho sempilicemente ripreso un ragionamento, di luciano sanna, che oltre ad essere un amico della vela, e' anche un amico nel mondo reale.....quello delle barche che navigano, ....magari in regata.
Luciano, che ha fatto la giraglia sulla mia barca dalla poppa larga e bassa, nel suo ragionamento affermava che le barche nuove sono spesso perdenti in regata, rispetto a quelle della generazione precedente poiche' sono si piu' veloci ma non abbastanza da pagarsi il rating piu' alto, io controbattevo a tale ragionamento, vista la confidenza, dicendo che sono pippe da neoregatante, che bdta al rating in assoluto, e lo idolatra come unica misura universale delle possibilita' di una barca. Ora io oltre a non essere daccordo su questa teoria, che purtroppo troppe volte ho visto appicata, mi sono dire che probabilmente chi ha comprato il first 30, lo ha fatto per avere una barca di nuova concezione e magari piu' veloce del proprio predecessore.
Da qui caro magic sei intervenuto tu, dicendo che poiche' tale predecessore il 31,7 discendeva secondo il verbo finot dal figaro 1, e vista la somiglianza delle linee d'acqua, ne doveva avere anche le prestazioni.
Io da un lato ho sostenuto, per esperienza diretta di regata su tali barche che il 31,7 non cammina come il figaro, come potrebbe visti i programmi per cui le barche sono nate, e dall'alltro, pur senza esperienza diretta, che mi rifiuto di credere che un modello Beneteau, di dimensioni simili di quello che va a sostituire, sia meno performante, visto che sono passati 10 anni e un po' di esperienza e tecnologia tra le imbarcazioni,
Con questo dopo aver bignamizzato me stesso definitivamente mi arrendo, anche se attendo le polari.
D.
|