Citazione:masa66 ha scritto:
Mannaggia misurando verso l'antenna mi da corto, non credo che sia l'impedenza dell'antenna
L'antenna non è una lampadina, non puoi controllarla con il tester.
Quello che può essere significativo è controllare la linea, dopo aver scollegato l'antenna, se trovi resistenza tra centro e schermo vuol dire che è entrata acqua o sale o tutti e due, facilmente dal connettore di antenna non ben isolato (quando si và in testa sarebbe opportuno controllare e se del caso sostituire il nastro autoagglomerante di rivestimento dei connettori).
Se è questo il caso, ed è la causa più frequente di malfunzionamento, non resta che cambiare tutta la calata dall'antenna all'apparecchio, possibilmente senza connessioni intermedie, magari in sentina che sono l'altra causa più comune.
Se non hai a disposizione un Rosmetro per una analisi completa, puoi andare per tentativi, in primo luogo collegando all'apparecchio l'antenna di emergenza che sarebbe sempre opportuno avere a bordo e che si può fare anche a bordo avendo qualche metro di cavo coassiale 50 ohm:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=33960
Dovresti così poter definire se è l'apparecchio o calata ed antenna a non andare per prendere poi i provvedimenti conseguenti.


P.S. Quando si riveste il connettore di antenna con nastro ricordarsi di
cominciare dal basso e salire a spirale.
E' per la stessa ragione per cui per coprire il tetto si dispongono le tegole partendo dal basso: la sovrapposizione funziona da sgrondo per l'acqua e non un imbuto per l'entrata dove si creasse un difetto di adesione!

