Premesso che non ne capisco nulla e, quindi come spiego, non è farina del mio sacco.
Avevo il Vhf che andava ma la portata non era eccezionale ( 15-20 miglia max ).
Ho un amico che è un guru delle trasmissioni ( lavora, come dipendente civile, nel reparto che gestisce le trasmissioni delle basi Usa in Italia) e gli ho portato il mio Vhf per un controllo che è risultato perfetto.
Mi ha consigliato allora di stagnare un pezzo ( 25/30 cm ) di cavo d'antenna televisivo tra il connettore a piè d'albero ed il cavo.
Cosa che ho fatto senza pormi tanti perchè.
Quest'estate mentre navigavo da Vis(Lissa) verso le Incoronate, di giorno con tempo sereno, ho provato chiamare Pescara più per farlo che perchè ci credessi: anche se senza ostacoli sono sempre oltre 80 miglia.
Mi hanno risposto, li sentivo anch'io molto bene, dicendomi che mi ricevevano con buon segnale ( 3 tacche su 5)!
Tempo fa mi sono ricordato di chiedergli il perchè del pezzo di antenna TV.
Mi ha spiegato che l'antenna a puro stilo verticale + cavo ha un'impedenza diversa da quello che la radio si aspetta, e che quindi riduce la potenza di trasmissione per evitare di bruciare il finale (credo nel dubbio che l'antenna sia staccata).
Il pezzo di cavo aggiunto porta l'impedenza vicino al valore ottimale convincendo la radio a lavorare al meglio.
Non so se i termini che ho usato sono tutti corretti ma il concetto è quello ed il risultato è stato eccezionale ( non, però, eccezzionale!


)