ma hai alato la barca a terra?
scherzo..ma non troppo. mi ero rivolto a un cantiere per svuotare in fretta il serbatoio con pompa elettrica ecc e mi è stato risposto che per le normative antinquinamento la barca doveva essere alata!!

morale: lo ho fatto io con una normalissima pompa di sentina a mano del tipo venduto nei grandi magazzini, 15 minuti per riempire le taniche e poi pochi minuti di pulizia ulteriore con stracci ecc. certo, se non c'è un foro di ispezione la faccenda si complica un po' ma è fattibile e poi a serbatoio vuoto si può anche fare una apertura x ispezione.

però quello che volevo dire era che specie in certe condizioni (temperatura, gasolio contaminato e/o sporco) può essere utile usare dei prodotti contro la formazione di batteri (insomma si da l'antibiotico al gasolio! di solito 1-2 volte l'anno) nonchè altri prodotti per il gasolio anche contro acqua ecc. ad ogni rifornimento (tipo fastol), io ne ho trovato giovamento.