siamo onesti, in tutte le sentine si depositano schifezze
polvere, capelli, briciole, si insinuano nelle fessure fra un pagliolo e l' altro
però in genere si pulisce, almeno di tanto in tanto
poi se c'è una perdita -e non dovrebbe esserci- da una base candeliere, oblò, impianto idrico .. diventa una schifezza idrata
anche in questo caso si asciuga e si pulisce, almeno di tanto in tanto (e si interviene sulla causa)
se non si fa fa ne risulta una brodaglia vomitevole, che peraltro danneggia lo scafo che assorbe umidità perchè dentro non c'è vero gel coat
e già sarebbe un motivo di forte dubbio
se poi l' acqua fosse salata, peggio ancora (buona degustazione ...)
però almeno da quanto si vede quello non è normale sporco, sembra morchia, untume, olio motore ? è così ? e da dove viene ?
e il resto della barca è in proporzione ? stagionata 35 (trentacinque) anni a manutenzione sottozero ?
capisco che la barca venga via praticamente gratis, chi vuoi che la compri ? e prima se la toglie dai stupidotti meglio è
analizza molto bene cosa e perchè eè successo, le condizioni effettive, pensaci molto bene e fai molto bene i conti ... mah
stando a distanza io quasi quasi aggiungerei: poi scappa a gambe levate ...
saluti velici
srastro