01-12-2011, 18:05
attenzione Ricco27, senza entrare in merito al lubrificante da usare (io uso olio di vaselina) vorrei segnalare quella che mi sembra la vera criticita' dell' operazione di lubrificazione:

la plastica di cui e' fatta la pompa tende ad incrudire nel tempo. Occorre la massima attenzione e
delicatezza
nel riavvitare il coperchio della pompa

pena rottura delle sedi bulloni,con la necessaria sostituzione del corpo pompa (oppure riparazione incerta
mi e' capitato di riparare il corpo pompa, durante una crociera in Corsica, utilizzando bulloncini passanti al posto di quelli originali)

la plastica di cui e' fatta la pompa tende ad incrudire nel tempo. Occorre la massima attenzione e
delicatezza
nel riavvitare il coperchio della pompa
pena rottura delle sedi bulloni,con la necessaria sostituzione del corpo pompa (oppure riparazione incerta
mi e' capitato di riparare il corpo pompa, durante una crociera in Corsica, utilizzando bulloncini passanti al posto di quelli originali)
