Citazione:Luca Falegname ha scritto:
Amico caro,
se posti alcune foto sarebbe meglio.
Che barca hai?? cosa intendi per 'ultima generazione'?
perchè dici addirittura gonfiati?? acqua??
Le soluzioni anche in casi apparantemente difficili, graffi segni più o meno profondi,se non intaccata la impialliciatura in essenza sono risolvibili.
Altimenti ri-placcare tutto con tranciato in verolegnoche trovi in commercio da 15/10 e 20/10 (misure standard) di larghezze che variano dai 12cm sino ai 40 cm dipendendo dalle essenze.
Per grosse superfici esiste anche un compensato spessore 2 mm che una volta sagomato incolli.
Illavoro, il grado di difficoltà e il costo dipende sempre dalle superfici da rivestire, posizione a bordo, perimetro se regolare e/o irregolare entità e dimensioni del lavoro.
Naturalmente, se questo fosse il caso, ovvero riplaccare tutto, considera che devi portare a zero la finitura esistente e assicurarti che il compensato sia sano e asciutto.
Ciao!!
come da apposito 3d
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=65361
sto valutando l'acquisto di una barca che ha fatto charter.
Domani vado a vederla nuovamente e farò qualche foto.
I legni sono messi un po' male soprattutto quello della scaletta che sembra esser rimasto immerso nell'acqua.