Rispondi 
MONOTIPI - vantaggi e svantaggi in regata
Autore Messaggio
luciano sanna Offline
Amico del forum

Messaggi: 855
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #9
MONOTIPI - vantaggi e svantaggi in regata
Avete ragione tutti. In effetti il discorso è molto molto ampio, ed ho messo in un unico calderone troppi ingredienti.
Molto vero per esempio che la grande famiglia delle barche carrellabili merita un discorso a parte, in quanto queste spesso sono in secco e si può andare dall'Adriatico al Tirreno ai laghi con comodità in poche ore ed altri costi, anche perchè spesso (tranne i Melges 32) hanno equipaggi ridotti ed i costi di trasferta sono economici (da ragazzo si partiva coi windsurf sul tetto dell'auto e spesso ci si dormiva anche dentro; se lo rifaccio adesso esco storto dalla macchina!!)
Ricordo che in Liguria andava molto la classe J24 e sta funzionando discretamente la J80 e quest'ultima scende spesso in acqua in IRC ORC e Libera ed è proprio rognosa, perchè pur essendo barchini, vanno molto molto bene.
Invece i Class 40 nel doppio utilizzo abbiamo visto (vero Davnol?) che non sono efficaci, e non parlo solo delle boe, ma anche delle costiere sottoposte a compenso.
Gli X-35 si prestano bene al doppio utilizzo e, se usassimo per comodità l'ipotesi dello stesso bravo equipaggio, senza dubbio in IRC/ORC figurerebbero bene come vedo sia in Adriatico che Tirreno che Ligure.
Con un gruppo di amici eravamo mezzi intenzionati all'acquisto di un Akilaria 9.50 per poter fare dell'altura in Mediterraneo; dopo alcune peripezie siamo riusciti a trovare un suo certificato IRC e ci siamo spaventati... aveva il rating di un 12 metri!! E dato che anche molta altura (non solo i bastoni) si corre in IRC, abbiamo abbandonato subito l'idea.
Forse la domanda che ho posto è messa giù in modo sbagliato, ovvero non è meglio che una barca di classe abbia anche i requisiti per correre fuori dalla classe?
Se con una barca corro esclusivamente in monotipia so già dove andare a parare e quali costi futuri mi verranno incontro; se invece voglio correre sia nella classe sia in IRC/ORC, posso certamente fare i campionati di classe qualunque siano, ma posso anche farmi un Pirelli, una Giraglia o la regata di circolo sotto casa senza albergo e trasferte della madonna.
Anche perchè c'è un altro rischio bello e buono; se io domani mi compro con tanto entusiasmo una barca nuova di una nuova classe che parte alla grande e poi dopo due anni muore tutto, mi ritrovo con la barca di una classe semiscomparsa e per poter fare attività agonistica scendo in acqua con gli altri ai quali magari pago dei minuti già solo sulla partenza perchè sono penalizzato alla grande... e questo mi sa che è un rischio non molto difficile da verificarsi....
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-12-2011 03:59 da luciano sanna.)
03-12-2011 00:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Avvolgifiocco per strallo da regata JackGalassio 6 1.608 09-02-2024 10:36
Ultimo messaggio: albert
  Regolazione rande crociera vs regata BornFree 18 3.303 06-10-2023 17:27
Ultimo messaggio: gorniele
  Elica [barche da regata] enzo vaccaro 7 1.676 21-10-2022 12:17
Ultimo messaggio: spinner
  Copri bitte regata GIO-ita53637 28 6.085 18-02-2020 18:03
Ultimo messaggio: rob
  Tangonare il Genoa in regata si può? Alfonso69 6 2.814 16-10-2019 12:52
Ultimo messaggio: Alfonso69
  Precedenza in regata: il concetto di ostacolo Utente non piu' attivo 22 5.645 11-10-2018 20:06
Ultimo messaggio: blackninja
  tensione stecche vele da regata m4ur0 3 2.140 17-06-2018 18:10
Ultimo messaggio: shein
  Pulizia carena pre-regata. Che faccio?? irruenza 58 15.259 16-05-2018 17:59
Ultimo messaggio: Gundam
  NUOVO REGOLAMENTO DI REGATA tiger86 8 4.025 04-12-2016 22:16
Ultimo messaggio: cavallone
  Vele Regata First 31.7 Enrico88 11 3.911 03-07-2016 23:51
Ultimo messaggio: Enrico88

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)