Rispondi 
sentina crepata di un first ,danno strutturale o?
Autore Messaggio
N/A Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.377
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #34
sentina crepata di un first ,danno strutturale o?
Citazione:Nap ha scritto:
TestadiCuore, nei suoi interventi ha fatto delle considerazioni che condivido, anche se lui dice di avere poca esperienza per me ha invece conoscenza e buon senso.
Io aggiungo solo questo, anche se le foto non aiutano molto, mi sembra di cogliere un sottodimensionamento degli attachi del bulbo che sarà più o meno 30 ql, le rondelle agiscono su una piccola superficie, ed il peso è concentrato con inevitabili pressioni anomale sul controstampo.
Il problema è comune a molte barche, io nel mio Bav, anche se non c'è un controstampo come nel First, ma una sorta di ragno fazzolettato, c'erano dei rondelloni che mi sembravano scarsi, ho così messo una bella piastra per ripartire la pressione.
Forse sarebbe utile controllare tutti i bulloni per vedere come lavorano.
Forse la soluzione è fare delle piastre di acciaio inox 5 mm opportunamente sagomate.
Cosa ne pensi Giorgio?
Grazie Nap, vuol dire che sto crescendo...
Comunque, sono tutte considerazioni frutto di lunghi studi ed osservazioni fatte da me su tantissime barche prima che decidessi di prendere la mia sulla carta.
Sempre nella mia modesta opinione, il gruppo beneteau (tutto) sta facendo barche molto poco marine; per carità, saranno calcolate...ma dobbiamo vedere secondo quali riferimenti. I modelli di qualche hanno più vecchio erano un'altra cosa.
Scelsi bavaria proprio perché per quel poco che capisco di meccanica e strutture, erano costruite meglio. Quando poi seppi che nelle nuove serie c'era fare, che metteva il naso anche nella parte costruttiva, studiai il progetto ed intuii tante altre innovazioni (molte delle quali erano il superamento dei difetti dei vecchi bavaria) e cosi decisi....ed oggi credo di non essermi sbagliato. Davvero penso che la mia costi meno di quel che valga.
Ritornando al caso dell'amico, ho visto delle foto del nuovo venutesi oceanis ed ora ho capito meglio come sono impostati i prigionieri. In effetti quello della tua foto è uno dei prigionieri più sottoposti a sollecitazione....e ad occhio mi pare sottodimensionato in tutto, per non parlare dello spessore del contristano, che è cosi anche sull'oceanis. Sarà sicuramente calcolato....bisogna capire 'per cosa'
04-12-2011 15:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
Question Acqua in sentina motore cesaref 29 4.335 08-03-2025 22:45
Ultimo messaggio: Giuly
Question Consiglio per acqua in sentina negli scafi in legno con correnti Sikander 3 414 26-01-2025 03:48
Ultimo messaggio: Sikander
  Acque grigie doccia interna e pompa di sentina kobold 1 380 17-08-2024 13:02
Ultimo messaggio: BornFree
  acqua in sentina circe boat 13 1.851 27-05-2024 10:29
Ultimo messaggio: grillovirante
  Manutenzione sentina Dufour 24 spigolo 4 1.100 17-10-2023 19:24
Ultimo messaggio: cmv88
  Pompa manuale di sentina.....consigli cercasi bifrak 31 8.827 17-10-2023 18:36
Ultimo messaggio: Rockdamned
Smile Acqua salata in sentina [su Elan 333 RISOLTO] Alfea 29 4.400 02-08-2023 19:53
Ultimo messaggio: Alfea
  Acqua in sentina wetsylmink 12 2.234 08-05-2023 06:48
Ultimo messaggio: Wally
  Pompa sentina MARCO raccordo impossibile alessandro alberto 7 1.890 04-01-2023 20:28
Ultimo messaggio: lucianodb
  Acqua salata in sentina Giogiogio 48 7.955 11-12-2022 08:47
Ultimo messaggio: Giogiogio

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)