04-12-2011, 18:34
Per filtrare il gasolio dalla morchia lo si può travasare in una tanica pulita utilizzando un imbuto di generose dimensioni al quale è stata precedentemente applicata una pelle di daino in modo da creare una conca abbastanza profonda all'interno dell'imbuto e che debordi verso l'alto (in modo da rivestire tutto l'interno) fissandola esternamente con del fil di ferro o delle fascette. Finito il travaso, come giustamente sottolineava Andros, lasciare riposare la tanica del gasolio (in un luogo sopraelevato rispetto al pavimento e che consenta una certa libertà di manovra) per diversi giorni affinché il gasolio e l'acqua si separino per decantazione.
Infine per recuperarlo,senza muovere la tanica dal posto in cui è stata appoggiata, aspirare il gasolio con un tubo di gomma che dovrà essere tenuto al qualche cm al disopra della linea di demarcazione tra gasolio ed acqua affinché non venga aspirata anche quest'ultima e travasarlo su in una tanica che sarà usata per l'eventuale trasporto ed il travaso nel serbatoio della barca.
Infine per recuperarlo,senza muovere la tanica dal posto in cui è stata appoggiata, aspirare il gasolio con un tubo di gomma che dovrà essere tenuto al qualche cm al disopra della linea di demarcazione tra gasolio ed acqua affinché non venga aspirata anche quest'ultima e travasarlo su in una tanica che sarà usata per l'eventuale trasporto ed il travaso nel serbatoio della barca.
