Citazione:barcapolacca ha scritto:
Regata da lacustri, io mi ci diverto un casino.
In generale terrei i pesi dell'equipaggio più centrali possibile e sottovento, fermi e nel caso di movimenti farli con 'leggerezza' soprattutto senza scatti (noi diciamo che respirare ferma la barca). La base randa mi pare troppo tesa e se possibile arrotolerei il lazybag la randa ben lasca va bene se non hai il trasto come penso, il carrello del fiocco forse andrebbe più avanti per dargli maggiore potenza.
- A 1 minuto passate un'altra barca come dei razzi quindi male male non andavate
- A quasi 6 minuti con quel vento il fiocco viene cazzato troppo, forse avanzare un po' il carrello,
- subito dopo i 6 date precedenza troppo presto, vagli sotto (1 metro dalla poppa, ma anche meno) senza poggiare e sfrutta il buono che ti da oppure vira prima, se poggi il tayler deve regolare le vele zzo fa li fermo?
- poco dopo gli viri proprio sulla poppa, meglio allargare un po'
- ai 9 minuti arrivate in boa molto poggiati, le vele andrebbero lascate oppure orzare
Secondo me bravi.
grazie per i preziosi consigli: hai fatto tante osservazioni piu' che interessanti. a lasciar cadere giu' il lazy bag e raccoglierlo legandolo ci avevo pensato ma non l'avevo ancora fatto per pigrizia e perche' pensavo non contasse un'ostia. pero' visto che me lo suggerisci vuol dire che potrebbe contare piu' di niente.
il trasto ce l'ho. e' un trasto da crociera ma e' meglio che niente: la corsa utile sara' di una 40ina di cm per lato, pero', anche se sulla tuga, almeno permette di spostare il trasto sopravento e quando c'e' cosi' poco vento qualcosa si guadagna.
ok per il carrello del genoa piu' avanti quando c'e' poco vento. ok per i movimenti lenti. ok per stare a centro barca.
per la precedenza, gli sono passato 'qualche metro' dietro la poppa. non saprei dire quanti (considera che la videocamera ha un angolo di campo mostruoso e le cose sembrano piu' lontane di quanto non siano, pero' magari erano 10 o 15 metri dietro, chi lo sa) pero' e' vero che ho anticipato abbastanza la manovra per evitare di arrivargli troppo addosso. era la prima volta che incrociavamo uno con precedenza in quel modo per cui non ho voluto correre rischi. e' certamente vero che non abbiamo toccato le vele, cosa che magari era opportuno, invece, fare.
per l'arrivo probabilmente hai ragione: abbiamo tardato a virare per avere una rotta piu' poggiata (venivamo dalla bolina 'veloce' e viravamo sulla bolina 'lenta' perche' contro corrente e abbiamo cercato di avere una rotta piu' poggiata per essere piu' veloci) pero' le vele probabilmente erano troppo cazzate. ho passato tutta la regata a guardare i filetti, per cui direi che il genoa portava bene in quel modo, pero' faccio la rotta sul genoa, non sulla randa, e quindi non so se anche quella andava bene o meno.
questa domenica alcune novita': mettero' un randista a fare solo il randista e 2 tailer a fare i tailer. il randista andra' a far passare il genoa in virata e il resto del tempo lo passera' a guardare la randa. vogliamo essere piu' convinti del solito
Citazione:albert ha scritto:
Allora do anch'io un suggerimento di tattica:
[...]
P.S. vedo che labarcapolacca te l'aveva già fatto notare.
naturalmente ringrazio anche te.