Rispondi 
Porta zattera sulla tuga
Autore Messaggio
kirskip Offline
Amico del forum

Messaggi: 516
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #19
Porta zattera sulla tuga
su come sistemare l'autogonfiabile si è scritto una infinità di volte!
1) prima di tutto e anche per rispondere in parte a certi quesiti(perchè i cantieri non ci pensano...) c'è da considerare la normativa italiana: giusto o sbagliato che sia il risultato è un apparecchio pesante (sempre intorno ai 70Kg) e ingombrante, mentre altri autogonfiabili risultano più leggeri e quindi più facili da gestire e meno ingombranti (mi chiedo solo se in francia o in gran bretagna allora sono più avventati nelle loro scelte).
2) i gavoni del pozzetto li scarterei subito, mentre la prua mi risulta più pericolosa per chi va ad operare e inoltre poco adatta per un peso così accentuato.
3) è vero che il posto più logico e più sicuro è a poppa in modo che lo si possa gettare facilmente e velocemente in acqua, a questo proposito alcune imbarcazioni hanno un vano apposito ricavato nello specchio di poppa. però se questo vano non c'è son problemi, inoltre la soluzione di una estrema poppa (agganciato al pulpito con un cestello) personalmente, specie su barche medio-piccole, la scarterei per il peso non indifferente che influisce sull'equilibrio generale.
resta quindi il centro barca sulla tuga, ininfluente sull'equlibrio della barca anche se non scevro da critiche.
ora a trixart pongo un quesito: forse è vero che su quel pannello la sistemazione può non essere raccomandata se il medesimo pannello non è saldamente giuntato alla coperta, ma allora non si potrebbe organizzare una culla la cui base si inserisca ai lati del pannello direttamente sulla tuga? forse però allora il problema è il controstampo interno?
12-12-2011 01:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sistema economico per posizionare zattera in pozzetto ghibli4 6 772 ieri 10:55
Ultimo messaggio: albert
  Rilevamento statistico sulla flotta AdV WM@ 17 22.518 14-01-2025 00:48
Ultimo messaggio: WM@
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 2.645 31-05-2024 15:42
Ultimo messaggio: rob
  Help vetri/plexi tuga SO 32.2 fuori produzione Matteo in barca 11 1.594 06-02-2024 21:52
Ultimo messaggio: vela100
  Mousse 907 golfari fianco tuga e rotaie genoa Wally 2 1.013 15-04-2023 05:30
Ultimo messaggio: Wally
  Osmosi sulla pala del timone ITA-16495 10 2.177 31-01-2023 22:33
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Tuga delaminata Alpa 9.50 Cata76 13 2.668 14-11-2022 16:02
Ultimo messaggio: Cavillo
  restauro cornice porta pannello motore vonkapp 5 1.352 08-11-2022 22:28
Ultimo messaggio: vonkapp
Wink Collegare sensore vento direttamente alla porta NMEA del Garmin 73 Trankyboy 0 685 28-10-2022 22:46
Ultimo messaggio: Trankyboy
  Comet 13 finestrature su tuga Athos 15 3.159 16-10-2022 13:41
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)