Citazione:Trixarc ha scritto:
Comunque volevo ringraziare tutti per i consigli e l'attenzione dedicata a questo mio problema, che è poi un problema di molti. In particolare a Giorgio che è sempre molto disponibile. Per l'ultima ipotesi di supporto zattera stavo pensando ad un'affermazione che avrei fatto qualsiasi cosa pur di evitare (per un architetto è come una pugnalata nel fegato) ma a questo punto penso sia inevitabile: serve il parere di un ingegnere[:142]
Proviamo a sentire cosa ne pensa un ingegnere

: Tutte queste dissertazioni sui pesi che modificano l'assetto della barca hanno certamente un fondo di verità, ma secondo me non bisogna esagerare. Già se al timone della tua barca ci fossi io invece di te mi potrei permettere i parecchi chili in più della zattera senza compromettere l'assetto. Ma allora solo i secchi si possono comperare le barche a vela?. Comunque la soluzione Tatta3 non mi sembra così penalizzante per la spiaggetta. In fondo non ci dovrai mica mettere l'ombrellone. E pensa quanto spazio 'prendisole' recupererai a prua dopo che avrai tolto la zattera da quella posizione inguardabile. Per quanto riguarda la presa 220, non penso che sia tanto difficile spostarla. Ciao Sergio