Rispondi 
Porta zattera sulla tuga
Autore Messaggio
lfabio Offline
Senior utente

Messaggi: 4.872
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #42
Porta zattera sulla tuga
Facciamo una mano di conti alla brutto cane. Nota: sono conti *alla brutto cane*, per cui astengansi puristi dall' osservare che sto facendo un discorso qualitativo.
La barca di trixarc a memoria e' un 36'. Il centro di beccheggio dello scafo sara' a meno di 18' dalla poppa ~= mt. 5.50. Osserviamo poi che il baricentro della zattera, li posto, sara' appunto a 5.50 dal centro di beccheggio. Osserviamo altresi' che un cristiano di kg 80 seduto in pozzetto sara' 1 mt piu in dentro, a mt. 4.50.
Osserviamo infine che la zattera piazzata sopra la tuga comunque avra' un suo braccio che stimiamo in mt. 1.
Molto bene: abbiamo 50kg di zattera. La differenza in kgm sara' 4.50*50 = 225kgm. Sembrano tanti, vero? Il cristiano in pozzetto pero' e' a 80x4.50= 360 kgm ovvero una volta e mezzo.
Tradotto: la differenza tra avere la zattera sopra la tuga e averla *a sbalzo* sulla poppa sara' meno di 2/3 di quella di spostare un cristiano (normale) dalla dinette al pozzetto.
Considerando lo stesso conto per il rollio, possiamo stimare che la zattera stia piu o meno con il baricentro spostato di ugual misura del famoso cristiano seduto sulla panca del pozzetto a fare il tailer (in realta' verosimilmente piu al centro). Anche fossero uguali, la differenza di nuovo e' <2/3 di quella di prendere un cristiano che sta seduto sulla panca e metterlo a centro barca (per comodita' diciamo appeso alla scaletta per scendere).
Ora, io non dico che queste differenze non ci siano. Ci sono e sono misurabili. Osservo tuttavia che *a mio parere modesto* nel contesto di una barca che deve andare in crociera per il Mediterraneo, si tratta di differenze accettabili. Altrimenti, dovremmo avere sempre tutti seduti tra la dinette e il carteggio, compreso il timoniere (rimpiazzato nel nome dell' ottimizzazione dei pesi dall' Autohelm e dotato di PERISCOPIO per guardare fuori Big GrinBig GrinBig Grin).
Dal punto di vista dinamico, si, meglio la spiaggetta e meglio piu contro il pulpito possibile e non a sbalzo fuori, ma con i numeri sopra, ribadisco, non ne farei una malattia.
13-12-2011 02:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sistema economico per posizionare zattera in pozzetto ghibli4 6 783 25-07-2025 10:55
Ultimo messaggio: albert
  Rilevamento statistico sulla flotta AdV WM@ 17 22.522 14-01-2025 00:48
Ultimo messaggio: WM@
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 2.645 31-05-2024 15:42
Ultimo messaggio: rob
  Help vetri/plexi tuga SO 32.2 fuori produzione Matteo in barca 11 1.595 06-02-2024 21:52
Ultimo messaggio: vela100
  Mousse 907 golfari fianco tuga e rotaie genoa Wally 2 1.013 15-04-2023 05:30
Ultimo messaggio: Wally
  Osmosi sulla pala del timone ITA-16495 10 2.178 31-01-2023 22:33
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Tuga delaminata Alpa 9.50 Cata76 13 2.668 14-11-2022 16:02
Ultimo messaggio: Cavillo
  restauro cornice porta pannello motore vonkapp 5 1.354 08-11-2022 22:28
Ultimo messaggio: vonkapp
Wink Collegare sensore vento direttamente alla porta NMEA del Garmin 73 Trankyboy 0 685 28-10-2022 22:46
Ultimo messaggio: Trankyboy
  Comet 13 finestrature su tuga Athos 15 3.159 16-10-2022 13:41
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)