Rispondi 
Acquastop Veneziani
Autore Messaggio
navigatorev Offline
Amico del forum

Messaggi: 127
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #6
Acquastop Veneziani
Adesso spiego il perche' di queste domande.
Avendo trovato alcune piccole bolle di osmosi, la piu' grande di diametro circa 1cm, ho alato la barca e con rotorbitale portato tutto a gelcoat (..faticaccia dato che c'era un vecchio trattamento epossidico duro da grattare), aperto le bolle e tirato via la vetroresina che era compromessa.
Adesso aspetto questa primavera per stuccare con stucco epossidico e dare il trattamento completo.
In un primo momento il mio fornitore di vernici mi voleva dare la Veneziani, ma poi a cambiato idea e mi vuole dare la Hempel.

I consigli sono ben accetti, buone festività a tutti, Toni.
25-12-2011 14:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)