Citazione:FabriZena ha scritto:
FabriZena scrive: ... nel caso in oggetto, non hanno ceduto le gallocce ma le bocche d rancio e la barca è rimasta ormeggiata (bravo Dufour! ...
Sai che non ho capito cosa intendi?Bravo Dufour che per una barca ormeggiata si staccano i passacavi?Non esiste al mondo....nemmeno i mitici bavaria gli succede na roba simile......cmq non ho capito.scusa eh


[/quote]
Giorgio, concordo e sostengo che non si dovrebbe rompere niente, e intendo dire che, accettando il principio che al crescere degli sforzi sui materiali prima o poi qualcose si rompe, nel caso di questa discussione si è rotta 'solo' una bocca di rancio/passacavi e non la galloccia che assicura l'ormeggio. Un danno minore, che non ha pregiudicato la sicurezza della barca: ha ceduto l'anello debole e questo era, nel progetto Dufour, una parte non vitale. Se poi vogliamo discutere di quanto intensi devono esssere gli sforzi per fare danni a un passacavo, ok. Ma non sappiamo che mare ci sia stato né come i passacavi delle altre barche non-Dufour si siano difesi. Ma non sta a me difendere nessuno.
[/quote]
Mi spaice per te ma sotto sforzo non devono cedere particolari dell'ormeggio nemmeno con un forza 9.Non esiste che si calcolino punti di rottura....ma stai scherzando vero?