30-12-2011, 05:48
Sulla mia i candelieri vanno a finire in un bicchierino in acciaio che a sua volta è ancorato alla falchetta di alluminio da una parte e con 2 perni passanti bloccati con dadi. Tali perni passano la flangia della coperta e la controflangia dello scafo (che sono già incollati ed avvitati tra loro, costituendo un ulteriore rinforzo alla giunzione scafo-coperta.
Questa estate in sardegna un dufour spagnolo in manovra agganciò, con il pulpito di poppa molto sporgente , uno dei candelieri verso prua, fermandosi di colpo.
Unico danno: piegata leggermente la falchetta che con 2 martellate è ritornata nuova.
Nello smontare il bicchierino, però, mi finì in acqua un pezzo cilindrico d'acciaio presente nel bicchierino e non so dove procurarmelo. Qualcuno lo sa?
Ad ogni modo, credo che sequel candeliere ha retto quell'urto, immagino reggerà anche il peso di un uomo.
Questa estate in sardegna un dufour spagnolo in manovra agganciò, con il pulpito di poppa molto sporgente , uno dei candelieri verso prua, fermandosi di colpo.
Unico danno: piegata leggermente la falchetta che con 2 martellate è ritornata nuova.
Nello smontare il bicchierino, però, mi finì in acqua un pezzo cilindrico d'acciaio presente nel bicchierino e non so dove procurarmelo. Qualcuno lo sa?
Ad ogni modo, credo che sequel candeliere ha retto quell'urto, immagino reggerà anche il peso di un uomo.
