Citazione:starghost ha scritto:
Scusate, non so se è permesso, ma copio e incollo il mio post sulla discussione originale nominata da Giorgio:
---
Perdonatemi, ma mai come in questa discussione il detto napoletano 'pe mmare nun ce sta taverna' mi sembra azzeccato.
I candelieri fissati con viti passanti? ma scherziamo? Pensate una violenta strapuggiata, un tripulante che cade sui candelieri da 4 metri (il baglio) di altezza che fine fa? (senza contare il danno)
E se ti capita di dover rimorchiare qualcuno con mare mosso, devi rimetterci mezza barca perché i passacavi non tengono?
Siamo seri, al macero!
Perchè rimetterci mezza barca se le bocche di rancio e le bitte sono saldamente ancorate?
Se si causa un danno alla struttura significa che la struttura non è sufficientemente dimensionata ai carichi che ragionavolmente ci si aspetta vengano esercitati.
Probabilmente è il sottodimenzionamento delle strutture che condizione gli ancoraggi 'fusibili', ma ciò significa prodotto scadente e non geniale progettazione.