Rispondi 
riparazione sulla tuga...faccio da solo?
Autore Messaggio
Arcadia Offline
Senior utente

Messaggi: 1.571
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #86
riparazione sulla tuga...faccio da solo?
Citazione:minelfa1 ha scritto:
Citazione:Giorgio ha scritto:
Ossia i passacavi dei Dufour sono attacati con le autofilettanti????Ditemi che non e' vero vi prego...non ho molta stima di quel marchio ma con questa ancora meno se e' vero.Che senno' si stacca un pezzo di barca???ma te lo racconta a te perche' se ci prova con me lo mando a cagher ma di corsa sulle ortiche.Ma qualcuno si rende conto vero di quello che si sta dicendo?Non posso credere che qualcuno non dica nulla.....se 'e' cosi il cielo mi scampi da Dufour e lo sconsigliero' caldamente a chi fosse interessato....ussignur....ecco perche' falliscono.



ebbene sì, sono autofilettanti e lo sono pure quele dei candelieri, lo so ti do un dolore.

detto questo avendo questa barca da un tre anni, ti dico che invece è ben fatta e va pure bene, provare per credere, concordo che questo particolare non sia simpatico, ma avendo noleggiato per anni imbarcazioni di tutti i tipi (marchi commerciali si intende, quelli ai quali non si addice la definizione di cantiere, ma sono vere e proprie fabriche), ho visto cose che voi umani non potete immaginare; invece ho trovato l'insieme di questo dufour, scelte costruttive, impianti, attrezzature di coperta, il migliore compromesso possibile....comunque scelte soggettive ci mancherebbe.

Ma secondo me una base di candeliere dovrebbe essere così:

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

poi sai, io c'ho un bavaria, quindi non dovrei neanche parlare, pensa che non c'ho neppure i passacavi, mi tocca dare volta direttamente sulle bitte,
però sono fatte così



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-12-2011 07:05 da Arcadia.)
31-12-2011 07:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  riparazione gelcoat giuslo 15 829 10-06-2025 13:00
Ultimo messaggio: mlipizer
  Riparazione falchetta stefano bluzza 12 1.073 25-01-2025 10:08
Ultimo messaggio: Dany4342G
  Rilevamento statistico sulla flotta AdV WM@ 17 22.623 14-01-2025 00:48
Ultimo messaggio: WM@
  Riparazione con epoxy, poi come verniciare? eiasu 29 2.373 07-12-2024 12:16
Ultimo messaggio: eiasu
  Riparazione sportello pannello motore kobold 3 460 01-12-2024 23:04
Ultimo messaggio: maurotss
  Gelcoat per riparazione optimist gianni74 14 1.146 10-10-2024 19:38
Ultimo messaggio: spinner
  Riparazione scalfiture in coperta mpxy_pc 2 712 03-10-2024 09:14
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Riparazione tender in PVC Carlo Campagnoli 17 1.579 30-08-2024 11:40
Ultimo messaggio: angelo2
  riparazione copri randa tandu 6 1.043 25-07-2024 13:54
Ultimo messaggio: EC
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 2.694 31-05-2024 15:42
Ultimo messaggio: rob

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)