Rispondi 
VERNICIATURA OPERA MORTA - GEL COAT? Awl Grip??
Autore Messaggio
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #79
VERNICIATURA OPERA MORTA - GEL COAT? Awl Grip??
Citazione:drizza ha scritto:
IL Gel Coat Poliestere Isoftalico é più duro superficialmente della Bicomponete Poliuretanica, metto le maiuscole apposta perche parlare genericante di gel coat ( Iso, orto,neopentilico a finire,industriale da riverniciare ecc....) o di poliuretaniche ( mono, bicomponenti, autolivellanti ecc....) si fa solo confusione.idem per le epossidiche ne esistono di molti tipi ed ognuna ha una sua storia e le sue caratteristiche( e il suo ciclo di lavorazione con temperature tempi etc.).
personalmente ribadisco ( e ripeto personalmente) per la mia povera esperienza personale , visto che lavoro anch'io con le resinacce, se ho una barca a gel coat la lucido fino a rimanerne senza, poi se proprio devo la rivernicio con la poliuretanica, non perchè non abbia fiducia nel gel coat, ma perchè è un lavoraccio a farla bene, ma proprio un lavoraccio, parliamo di farle bene però,di fatte veramente bene a gel coat mica ce ne sono tante in giro.
Poi si può verniciare con tutto anche con la tempera da muri basta dare una bella passata tutti i giorni e rimarra sempre bianca.
Scherzi a parte è come per le barche , ci sono belle barche fatte in legno, alluminio, vetroresina, ferro, cemento, la differenza alla fine la fà l'uomo.
ciao
Come non condividere...infatti fare una barca a gel costa 3-4 volte in piu' che non verniciata...infatti mi son permesso....come ben dici tu di provare a carteggiare e lucidare...contando chiaramente sullo spessore del gel.....cmq fatta BENE a gelcoat e'per la vita.O perlomeno per gli stessi anni di quello precedente.La maggior parte dei gelcoat viene rovinata da gente che usa il cif per pulire...che e' estremamente abrasivo e toglie la pellicola lucida superficiale....da li' in avanti gli uv fissano nel gel tutto lo schifo che ce' in giro ecco perche' va tenuto sempre lucido.Pensa che io il CIF lo usavo come finale nella lucidatura degli stampi....Big Grin
31-12-2011 19:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  verniciatura paglioli kermit 43 12.285 31-12-2023 19:01
Ultimo messaggio: Salvatorecorradi
  wrapping opera morta elmer50 19 5.098 29-11-2023 10:02
Ultimo messaggio: ginettosub
  Verniciatura coperta _ Richiesta indicazioni prodotti andream 15 2.089 12-10-2023 21:43
Ultimo messaggio: Argo74
  Proteggere opera viva windex 6 1.065 13-06-2023 21:44
Ultimo messaggio: marmar
  Consigli su verniciatura coperta in legno Diabolik 3 820 21-03-2023 16:25
Ultimo messaggio: bullo
  riparazioni su opera viva enio.rossi 21 3.754 07-10-2022 12:51
Ultimo messaggio: danielef
  Rifare strisce colorate su opera morta Harley 17 2.742 14-03-2022 14:33
Ultimo messaggio: Harley
  puntini di ruggine su gel coat elmer50 9 1.690 03-03-2022 21:25
Ultimo messaggio: crocchidù
Question Carteggiare opera viva m4xim 8 1.820 30-11-2021 12:32
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Rimozione colla opera morta Matteone 15 2.619 07-07-2021 15:04
Ultimo messaggio: sgiulio

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)