Citazione:paolodl ha scritto:
Se la situazione è quella descritta (due persone a bordo, con 15-20 nodi presumo anche nel marina) ormeggio di prua affiancandomi alla barca più vicina. A barca ferma (e danni evitati...) mi sposto al mio posto - scusate il gioco di parole - se ncessario facendomi aiutare.
Se non mancano solo due barche ma di più e lo spazio me lo consente, ormeggio all'inglese e poi si vede
giusto ed aggiungo che devi sistemare subito le cime di poppa, partendo da quella dal lato opposto a dove hai la barca di lato; appena fatto ciò dai motore in avanti ed acceleri quel che basta per tenere la barca spinta su quella a fianco e lontana dalla banchina. quindi andrete ad attraccare l'altra cima sempre motore avanti fin quando non hai recuperato anche il corpo morto.
gli ormeggi di prua sono facili ed opportuni quando anche i vicini fanno lo stesso, altrimenti ti ritrovi con la poppa danneggiata al primo ormeggio di uno dei vicini, che si ritroverà meno spazio per entrare, visto che tu esporrai la poppa (più larga) invece della prua.
siamo in italia, punto!