albert
Vecio AdV
Messaggi: 9.905
Registrato: Jun 2008
|
Precurvatura dell'albero (come piegare una banana)
Premetto che è un po' difficile diagnosticare senza fare un rilievo.
La mia sensazione è che (salvo la quantità di rake che non si può capire), la situazione dalla base fino alla seconda crocetta sia nella norma.
Dalla seconda crocetta alla testa la faccia posteriore dell'albero va verso prua, e questo non va bene.....però...
Vedo una coppia di volanti (per lo strallo di trinchetta??) che sembrano in tensione; inoltre non è rarissimo che in alcuni alberi la rastrematura non sia fatta a regola e che anche la parte posteriore a riposo tenda un po' naturalmente verso prua.
Verificato che non si tratti di una di queste due ipotesi (per la prima basta mettere a riposo le volanti, per la seconda non c'è rimedio), ci sono due soluzioni, a seconda che il rake si possa incrementare leggermente oppure no.
Nel primo caso, si allunga q.b. con uno snodo o con una coppia di lande forate lo strallo di prua, e si recupera l'imbando creatosi con gli arridatoi delle sartie alte (preventivamente lascate per poter operare sullo strallo), e poi si verifica il tutto in navigazione.
Nel secondo caso l'operazione è più complessa, perchè bisogna liberare l'albero da tutti i vincoli, tranne lo strallo di prua e le sartie alte ( ovvero liberare la mastra, le sartie basse ed intermedie (diagonali) ovviamente le volanti, ed il paterazzo ) e provvedere ad un nuovo tuning di base ridando tensione alle diagonali, finchè si ottiene il bend desiderato, che va poi verificato in mare.
Ciao
|
|
08-01-2012 19:06 |
|