Rispondi 
Torniamo per un momento al fusibile sulla linea dell'alternatore
Autore Messaggio
Velatina Offline
Amico del forum

Messaggi: 162
Registrato: Nov 2011 Online
Messaggio: #12
RE: Torniamo per un momento al fusibile sulla linea dell'alternatore
(23-04-2023 20:41)AndreaB72 Ha scritto:  In quel caso il fusibile (o un magnetotermico) ti salvano facilmente.
Non mi sembra però un danno probabile: un diodo che muore per carico tipicamente smette di condurre e basta. Per avere l'effetto opposto e farlo condurre nel verso contrario serve un overvoltage (importante).

La cosa divertente però è che si passa da "vai tranquillo e non mettere niente, anzi, togli pure il filo" a soluzioni supercomplicate con SS relè e chi più ne ha più ne metta Smile
Seriamente: il fai da te è divertente ma attenzione a riempire l'impianto di roba custom non boxata e isolata industrialmente. Per gestire un rischio se ne aggiungono sette...
Comunque un bel balmar mc618 o un wakespeed e passano tutte le preoccupazioni relative a corrente e temperatura.

Una sicurezza in più che aggiungerei è un circuitino con un diodo TVS - sia balmar che sterling fanno dei prodottini già boxati. In questo modo puoi anche staccare al volo le batterie senza friggere i diodi.

Sent from my SM-P613 using Tapatalk

Premesso che la mia era un'idea (oso dire abbastanza semplice), in merito al modo di garantire che l'alternatore non prenda fuoco a causa di un corto sui diodi e non solo, poi se è probabile o meno è un altro discorso.
Con i regolatori Balmar e simili forse il problema si risolve anche se non in modo drastico e comunque aggiungiamo un circuito molto più complesso e costoso di un relè (150Eu per un SSR industriale di ottima qualità + 15Eu per il sensore di temperatura ma usando un relè tradizionale si spende molto meno).
Per quanto riguarda i diodi soppressori, ho avuto tristi esperienze, quelli si che se vanno in corto fanno delle belle fiammate...
BV
23-04-2023 22:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Torniamo per un momento al fusibile sulla linea dell'alternatore - Velatina - 23-04-2023 22:26

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Cerco un mago dell'elettricità nautica ventodiprua 3 238 30-05-2024 18:46
Ultimo messaggio: ventodiprua
  alternatore . In cerca di consigli paul 5 167 30-05-2024 14:49
Ultimo messaggio: paul
  Balmar alternatore: attenzione...! salamon 3 423 02-05-2024 14:12
Ultimo messaggio: maema
  Domanda: condizionatore 12 volt sulla tuga Sikander 16 643 27-03-2024 12:50
Ultimo messaggio: pepe1395
  Alternatore che carica troppo essebibi 14 2.490 02-02-2024 18:12
Ultimo messaggio: saaaandro
  Alternatore Valeo a13n 110 2180505 GIANCARLO BAIANO 0 238 29-01-2024 11:08
Ultimo messaggio: GIANCARLO BAIANO
  Rilevamento statistico sulla flotta AdV WM@ 18 11.625 26-01-2024 17:03
Ultimo messaggio: Pellicano
  Collegamenti valeo alternatore a13n 110 2180505. GIANCARLO BAIANO 3 370 23-01-2024 17:00
Ultimo messaggio: maema
  alternatore volvo penta 120 a LupoMarino 96 11.780 30-12-2023 16:23
Ultimo messaggio: enovelista
  Batteria AGM motore di avviamento collegamento alternatore Diabolik 1 574 24-10-2023 09:02
Ultimo messaggio: scud

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)