Messaggi: 3.413
Discussioni: 162
Registrato: May 2010
02-08-2015, 22:11
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-08-2015, 22:11 da timeout.)
Ti ricordi quando qualcuno ti consigliava di scrivere nero su bianco prima di confermare l'acquisto dell'albero? No alpitour?? Aiaiaiaia
Io sarei incazzato come una bestia al tuo posto e col carattereccio che mi ritrovo sai dove sarebbe a quest'ora quel palo rumoroso??
Meglio taccio!!!
Messaggi: 3.011
Discussioni: 63
Registrato: Oct 2010
Butto lì due scemenze, partendo comunque dal presupposto che a me l'idea, anche solo l'idea di avere i cavi in bando dentro l'albero mi manderebbe ai matti, puoi provare a vedere se, sfilando dall'alto tutti i cavi riesci ad infilare una canalina che arrivi fino all'ultimo cavallotto (devi prevedere che la canalina abbia un'anima rigida sfilabile per mantenerla verticale mentre la fai calare previo passaggio di cavo pilota), oppure in maniera più drastica e dispendiosa disalberando.
Certo l'alberaio sarà bravissimo a disegnare i profili, ma di attrezzistica mi da idea che capisca poco, oppure visto che albera gli este non tiene in nessun conto il confort di chi ha una barca per andare per mare vivendoci dentro.
In ultima istanza prova a vedere se nuovamente sollecitato ti ci mette una "pezza" . si dice a Roma
Messaggi: 3.011
Discussioni: 63
Registrato: Oct 2010
E poi perdonami, quel l'insieme di serrafili ho la vaga idea che possa fare più danni che . non parlare dell'estetica
Messaggi: 14.412
Discussioni: 129
Registrato: Jan 2014
Io prima di fare qualsiasi cosa mi attaccherei alle caviglie di Licospars. Non è possibile che mettano in circolazione un albero così attrezzato, risparmiando due lire di canaletta, per poi sputtanarsi in questo modo. Diciamo benevolmente che possono essersi dimenticati, capita anche nelle migliori famiglie, di completare il montaggio. Il problema è che dovresti disalberare.
Messaggi: 3.441
Discussioni: 80
Registrato: Sep 2013
(02-08-2015, 22:11)timeout Ha scritto: Ti ricordi quando qualcuno ti consigliava di scrivere nero su bianco prima di confermare l'acquisto dell'albero? No alpitour?? Aiaiaiaia
Io sarei incazzato come una bestia al tuo posto e col carattereccio che mi ritrovo sai dove sarebbe a quest'ora quel palo rumoroso??
Meglio taccio!!!
Certo, con certa gente ho capito che così bisogna fare purtroppo, e infatti ora capisco perché si è tirato elegantemente indietro un tale mediatore.
Ma lasciamo perdere.
A luciano di Licospars ho inviato un messaggio chiedendo come risolvere, ma ieri era domenica e quindi si è limitato a rossoneri solo con "cazza di più! "
Nel . e accelero!
Messaggi: 5.888
Discussioni: 28
Registrato: Jan 2008
(03-08-2015, 08:50)utente non attivo Ha scritto: (02-08-2015, 22:11)timeout Ha scritto: Ti ricordi quando qualcuno ti consigliava di scrivere nero su bianco prima di confermare l'acquisto dell'albero? No alpitour?? Aiaiaiaia
Io sarei incazzato come una bestia al tuo posto e col carattereccio che mi ritrovo sai dove sarebbe a quest'ora quel palo rumoroso??
Meglio taccio!!!
Certo, con certa gente ho capito che così bisogna fare purtroppo, e infatti ora capisco perché si è tirato elegantemente indietro un tale mediatore.
Ma lasciamo perdere.
A luciano di Licospars ho inviato un messaggio chiedendo come risolvere, ma ieri era domenica e quindi si è limitato a rossoneri solo con "cazza di più! " Puoi sempre rispondergli "che belin dici"... i cavi elettrici si Piccoletto a stare tesati a morte, manca una canalina o almeno una guaina in pvc, punto.
Ripeti la domanda oggi, magari non è sulla sdraia.
Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
Messaggi: 6.982
Discussioni: 164
Registrato: Apr 2008
03-08-2015, 09:29
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-08-2015, 09:46 da lord.)
Penso che le guaine dei cavi nel giro di poco tempo si riallungheranno rischiando di ledere le anime metalliche.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Messaggi: 6.655
Discussioni: 305
Registrato: Mar 2009
03-08-2015, 10:31
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-08-2015, 10:34 da nedo.)
Scusate l'ignoranza, mi spiegate in base a quale principio i cavi elettrici dovrebbero sbattere all'interno dell'albero ?? chi, cosa o quale forza li induce a muoversi a tal punto da ballare allegramente come un batacchio di campana ?? ............comunque meglio mollarli il più possibile i cavi piuttosto che tesarli, si appoggiano dove possono e data la propria rigidezza resterebbero in posizione .........
Grazie

Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Messaggi: 14.412
Discussioni: 129
Registrato: Jan 2014
03-08-2015, 10:53
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-08-2015, 10:53 da Luciano53.)
Nella precedente barca il cavo d'antenna vhf mi faceva impazzire. Ho dovuto sfilarlo e reinfilarlo a sua volta infilato in quei tubi neri isolanti per condutture idrauliche (il più sottile). Sono da due metri e ogni giunto nastro di unione e avanti. Mi ha salvato il sonno.
Messaggi: 3.441
Discussioni: 80
Registrato: Sep 2013
(03-08-2015, 10:31)nedo Ha scritto: Scusate l'ignoranza, mi spiegate in base a quale principio i cavi elettrici dovrebbero sbattere all'interno dell'albero ?? chi, cosa o quale forza li induce a muoversi a tal punto da ballare allegramente come un batacchio di campana ?? ............comunque meglio mollarli il più possibile i cavi piuttosto che tesarli, si appoggiano dove possono e data la propria rigidezza resterebbero in posizione .........
Grazie
 
Provato anche questo, ma niente da fare
Nel . e accelero!
Messaggi: 3.441
Discussioni: 80
Registrato: Sep 2013
Ho appena preso prr tre volte la scossa toccando l'albero, come volevasi dimostrare
Nel . e accelero!
Messaggi: 697
Discussioni: 16
Registrato: Oct 2008
???? cioè? eri collegato in Imarroncinichegalleggiano....? o solo con la 12 volt?
Messaggi: 3.019
Discussioni: 59
Registrato: Jun 2008
03-08-2015, 17:27
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-08-2015, 17:28 da shein.)
. pio non basta...
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Messaggi: 3.441
Discussioni: 80
Registrato: Sep 2013
03-08-2015, 17:28
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-08-2015, 17:29 da utente non piu' attivo.)
In navigazione
E ora sto anche in mezzo a na tempesta.
Padre Pio non basta mi sa
Nel . e accelero!
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
(03-08-2015, 16:36)utente non attivo Ha scritto: Ho appena preso prr tre volte la scossa toccando l'albero, come volevasi dimostrare
Dovevi fartelo mettere nero su bianco se non volevi prendere la scossa
Comunque pare strano prendere la scossa dal 12v, quantomeno per le utenze classiche di un albero, anche perché il positivo dovrebbe essere interrotto sul quadro dal rispettivo interruttore.
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 1.053
Discussioni: 69
Registrato: Aug 2014
Non e' bene che cavi elettrici escano dall'albero in quella maniera, con la guaina che striscia sullo spigolo del foro di passaggio (che dalla foto sembra pure ben affilato )
Prova ad infilarci una canalina magari di quelle aperte per tutta la lunghezza , se proprio non riesci almeno il tratto in uscita dall'albero lo puoi proteggere con nastro autovulcanizzante
Messaggi: 3.441
Discussioni: 80
Registrato: Sep 2013
Credo sia quello della stazione vento, visto che avevo gli strumenti accesi, anche se il cavo lo conosco bene, sono 5 sottilissimi fili avvolti in una guaina.
Appena arrivo in una rada protetta mi fermo e controllo bene
Nel . e accelero!
Messaggi: 3.441
Discussioni: 80
Registrato: Sep 2013
Ho tolto le fascette prima che tranciavo tutti i cavi, rametto sbattevano lo stesso se la barca si muove un po'di più, ora mi devo fare la vacanza con sto sbattimento nelle orecchie, non ho parole
Nel . e accelero!
Messaggi: 3.011
Discussioni: 63
Registrato: Oct 2010
Se non ricordo male la staziydel vento è quasi insignificante per le tensioni e le potenze impiegate, è solo un trasduttore, o hai un cavo spellato oppure qualcosa in corto,
Messaggi: 697
Discussioni: 16
Registrato: Oct 2008
. non ho esperienza in . un "corto" dovrebbe saltarti il fusobile o magnetotermico a . la scarica tra dove l'hai presa? Perchè per sentore qualcosa ci deve essere un positivo ed un negativo...
A me con i 12 volt non è mai capitato.
Dico una . si tratta di cariche elettrostatiche?tipo quelle dell'auto?
|