Rispondi 
Doppia flangia sail drive su volvo penta
Autore Messaggio
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.638
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #21
RE: Doppia flangia sail drive su volvo penta
(15-12-2015 00:06)bludiprua Ha scritto:  il tuo piede (così com'è) non è smontabile.

Intendo smontabile, nel senso di asportabile, seprarabile dallo scafo, operazione necessaria sia per la manutenzione straordinaria che per cambiare la guarnizione.
Prima mi ero espresso male.


IG: @bludiprua
15-12-2015 00:22
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marcofailla Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.325
Registrato: Aug 2015 Online
Messaggio: #22
Doppia flangia sail drive su volvo penta
Carissimi, tafazzianamente sempre, ma fino a un certo punto.
Ririri-ripeto
La barca é in fermo forzato, non vedo l'ora di portarla via alla bellémeglio in vista di più allegri lidi
Il piede non lho chiuso io così (tavoletta 5 mm VTR anti turbolenza a filo di carena, non carena... quella é spessa venti mm...)
Il piede non é corroso e lanodo é in ottime condizioni (non solo visivamente ma anche saggiandone la consistenza con apposito cacciavite), ho solo saggiato con una levigatrice quante mani di antivegetativa ci fossero sul piede, sembra brutto...sono d'accordo ma non lo é
E infine ovviamente, ovviamente... l'aspirazione dell'acqua mare sul SD é ben piu in basso di quella tavoletta diciamo 20 cm più in basso
Rimovibile la tavoletta potrebbe esserlo, "sembra" un quadrato avvitato agli angoli e quindi incollato, "sembra" perché non ho levigato tutto (ancora) mi seccava andare a toccare gelcoat e affini si uno scafo in sandwich. Ma in definitiva va demolita con un po' di mestiere
Personalmente penso che chiudere é una cosa banale, magari avendo un accesso per l'acqua per agevolare il raffredamento esterno (serve?)
Siccome si fa un gran parlare di sta membrana, di quella yabmar,mi pare,che é doppia ecc mi chiedevo se a qualcuno fosse già venuta in testa sta pensata
La risposta è sì
Fosse solo una cosa per ridurre una falla a una via d'acqua già varrebbe i sui cinque euro di materiali
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-12-2015 08:28 da marcofailla.)
15-12-2015 02:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giogiogio Offline
Amico del forum

Messaggi: 881
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #23
RE: Doppia flangia sail drive su volvo penta
Gli anodi lavorano bene quando li trovi consumati, corrosi. Se l'anodo è come nuovo non è un buon segno.
La guarnizione del sd superiore è generalmente in ottimo stato quando viene sostituita, si sostituisce per sicurezza, ma non farti troppe pippe mentali che si possa rompere nell'immediato. Sostituiscila quando puoi.
Il piede o sd ha bisogno di poter giocare un minimo, il motore poggia su gommini, ha delle vibrazioni e movimenti e deve essere libero di muoversi.
La maschera di sotto, che tu hai in vetroresina, in genere è in gomma, si vende come ricambio alla volvopenta.
Viene smontata per pulire e riverniciare la gamba del motore nella parte alta, poi si rimonta.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-12-2015 17:42 da Giogiogio.)
15-12-2015 16:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marcofailla Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.325
Registrato: Aug 2015 Online
Messaggio: #24
Doppia flangia sail drive su volvo penta
Grazie Giorgiogio
Non sapevo esistesse quella gomma
Mi sembra meglio della VTR, non foss'altro che essendo aderente penso, il ricambio scarso di ossigeno potrebbe ostacolare denti e serpulidi dentro
La barca é in secco da un po', credo che lo stato dello zinco sia dovuto a questo
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-12-2015 17:30 da marcofailla.)
15-12-2015 17:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mania2 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.449
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #25
RE: Doppia flangia sail drive su volvo penta
alle volte mi stupisco come, su una banalissima questione vengano ipotizzate le peggiori sventure o disastri...lo scrivo ovviamente con il sorriso sulle labbra e con un po' di ironia romana e, andando al sodo vorrei sapere cosa si deve raffreddare un sail drive immerso nel mare e nel quale circola all'interno continuamente acqua aspirata dal motore (avete mai misurato la portata della pompa di aspirazione del motore?). inoltre nel sail c'è solo un ingranaggio posto nel punto più basso che sta nel mare.
Ovviamente la sigillatura intorno al piedino o la gomma (ma mi chiedo come attaccarla e quanto dura) non è sicuramente stagna, un trafilo di acqua ci sarà sempre non per altro per le minime vibrazioni/movimenti che fa il piedino rispetto alla sigillatura ma, non cresceranno denti di cane e l'idrodinamica sarà salva assicurandovi 0,00001 nodo in più di velocità...!! :-)
16-12-2015 10:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Volvo penta md2040 che fa fatica ad avviarsi Jonah11 18 825 18-07-2025 11:05
Ultimo messaggio: Wally
Sad Corrosione sail drive st00042 176 44.318 15-07-2025 15:43
Ultimo messaggio: Markolone
  Volvo Penta 2003T - consumo anomalo liquido di raffreddamento mau390 20 8.263 01-07-2025 16:00
Ultimo messaggio: rosama
  Volvo Penta MD2030 - problema alternatore superscrat 28 1.746 18-06-2025 15:13
Ultimo messaggio: superscrat
  Protezione contagiri Volvo Penta st00042 17 5.812 12-06-2025 11:30
Ultimo messaggio: rosama
  volvo penta D1-20 non raffredda!! modly76 4 321 08-06-2025 07:54
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Sail drive 100 volvo penta malfunzionamento ? 1Andrea 9 579 07-06-2025 07:43
Ultimo messaggio: marmar
  Problemi di accensione Volvo Penta D1-30 Magellan 12 590 24-05-2025 22:27
Ultimo messaggio: marmar
  Contagiri / contaore Volvo Penta naicols1971 181 86.845 07-05-2025 22:13
Ultimo messaggio: ossigeno
  Olio Sail Drive Volvo Penta 130s - problemi con livello thebaron 13 1.100 29-04-2025 22:51
Ultimo messaggio: phoenix.1

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)