Che vela è?
#21
(15-09-2016, 09:32)TestaCuore Ha scritto: bhè però se ci pensate, anche l'a0 è un . vela moooolto forzata perchè di fatto è un a0 taroccato

un Code 0 volevi dire..

però l'A0 ti permettere di scendere fino a 110... con il code 0 no mentre il code lo ghindi a cannone e stringi qualche grado in piu del A0
Cita messaggio
#22
(15-09-2016, 09:32)TestaCuore Ha scritto: bhè però se ci pensate, anche l'a0 è un . vela moooolto forzata perchè di fatto è un a0 taroccato

L'A0 in sè non è un "tarocco", forse possiamo definirlo compromesso, è un asimmetrico di taglio particolare, al minimo delle misure, ma non tenta di aggirare artificiosamente alcuna regola.

Quello del filmato è invece un tarocco in quanto posizionando il cavo in modo "inconsueto" sfrutta un buco del regolamento che per ora non definisce la posizione dello strallo/cavo antitorsione rispetto alla ghinda e agli angoli della vela.

Detto fra noi c'è anche un modo più "brillante" di sfruttare questo buco, ma per ora non lo svelo, perchè non si sa mai che qualcuno cambi idea ..... Smiley2
Cita messaggio
#23
si intendevo dire code zero nell'ultima parte della frase.
Diciamo che è tutto relativo, dipende dai punti di vista. I vari escamotage è utile conoscerli ...ma solo per sgamare gli altri, quindi meglio non dirli in pubblico altrimenti i disonesti pigliano spunti ;-)
Cita messaggio
#24
(15-09-2016, 11:20)TestaCuore Ha scritto: si intendevo dire code zero nell'ultima parte della frase.
Diciamo che è tutto relativo, dipende dai punti di vista. I vari escamotage è utile conoscerli ...ma solo per sgamare gli altri, quindi meglio non dirli in pubblico altrimenti i disonesti pigliano spunti ;-)

Mah! Sfruttare un buco del regolamento non è propriamente definibile "disonestà" ............... disonestà è regatare con vele più grandi di quelle dichiarate, dichiarare le vele in dacron ed averle in laminato, accendere il motore, dichiarare un peso inferiore a quello del certificato o sbarcare zavorra ........... quella la definirei piuttosto "astuzia", che ti dà un vantaggio finchè o tutti si adeguano, o il regolamento viene sistemato ............
Cita messaggio
#25
Concordo, in ogni sport "tirato" si studiano i bachi dei regolamenti per trarne vantaggio, lo sport maestro in questo è la F1. Non è disonestà, bensì astuzia, concordo
Cita messaggio
#26
(15-09-2016, 11:27)albert Ha scritto:
(15-09-2016, 11:20)TestaCuore Ha scritto: si intendevo dire code zero nell'ultima parte della frase.
Diciamo che è tutto relativo, dipende dai punti di vista. I vari escamotage è utile conoscerli ...ma solo per sgamare gli altri, quindi meglio non dirli in pubblico altrimenti i disonesti pigliano spunti ;-)

Mah! Sfruttare un buco del regolamento non è propriamente definibile "disonestà" ............... disonestà è regatare con vele più grandi di quelle dichiarate, dichiarare le vele in dacron ed averle in laminato, accendere il motore, dichiarare un peso inferiore a quello del certificato o sbarcare zavorra ........... quella la definirei piuttosto "astuzia", che ti dà un vantaggio finchè o tutti si adeguano, o il regolamento viene sistemato ............

esatto vedi il dacron e gli abbuoni e Mummy one....
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Fanta vela [vela ridotta con canestrelli sopra a genoa arrotolato] silverialessio 26 5.709 09-03-2022, 09:56
Ultimo messaggio: albert
  ho trovato questa vela nel set incluso nell'acquisto della barca "che vela e? olo 29 7.891 10-12-2018, 10:21
Ultimo messaggio: olo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: