Rispondi 
Calcolo spessore vetroresina per delfiniera
Autore Messaggio
Gaspare51 Offline
Amico del forum

Messaggi: 569
Registrato: Oct 2014 Online
Messaggio: #21
RE: Calcolo spessore vetroresina per delfiniera
Concordo con Andros che più il rullo è vicino al dritto di prua, meglio è.
Quando sei all'ancora gli sforzi sono limitati a qualche centinaio di chili (facciamo 300 kg per una barca come la tua e 30 nodi di vento), ma sono inclinati perché con 30 nodi di vento dai un bel po' di calumo, quindi solo una piccola parte sollecita la delfiniera. La maggior parte si scarica sulla galloccia (sempre come dice Andros nel messaggio di sopra)
Il problema maggiore però nasce dal salpa ancore (quando è installato) e questo riesce a sviluppare degli sforzi notevoli.
Metti che un domani monti un salpa, e che l'ancora si vada ad incastrare sotto un masso, ecco lì che un bello strattone potrebbe dartelo.(ricordo che un salpa da 1 kW ha una forza di spunto di 1000 kg circa ed è su questa che si dovrebbe ragionare)

Senza contare, poi, che se il tuo salpa ancore biotecnologico si appassiona alla palestra chissà che sforzi potrebbe produrre! 19
14-02-2017 21:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Markolone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.221
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #22
RE: Calcolo spessore vetroresina per delfiniera
Bene, gli ultimi due interventi mi hanno chiarito ulteriormente. Partivo dalla approssimazione che il carico fosse solo verticale ma questo in pratica avviene solo nel caso si incattivi e nel caso di uso di salpaancora meccanico.

Comunque il passaggio dell'ancora ormai l'ho predisposto prendendo delle misure sulla sesta in base all'ancora che ho comprato (praticamente ho costruito la delfiniera intorno all'ancora).
Non avevo invece preso in considerazione la possibilità di agganciare la drizza del gennaker alla punta quando non uso la vela.
14-02-2017 22:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Disastro con epossidica su la vetroresina per errore afi 11 433 07-04-2025 09:32
Ultimo messaggio: lupo planante
  prodotti in vetroresina Resolution 1 247 16-02-2025 00:59
Ultimo messaggio: EC
  Tavolette di legno affogate nella vetroresina, perchè si usano? ghibli4 8 704 23-10-2024 09:31
Ultimo messaggio: bullo
  Riverniciare interni scafo vetroresina ghibli4 20 3.084 06-01-2024 18:13
Ultimo messaggio: ghibli4
  Fori vetroresina spigolo 9 1.379 09-11-2023 23:12
Ultimo messaggio: Wally
  chiedo pareri su attacco tra scafo e delfiniera domenica2 2 685 07-11-2023 18:49
Ultimo messaggio: Wally
  Allargare foro vetroresina SeaMax 13 2.206 06-04-2023 17:01
Ultimo messaggio: SeaMax
Shocked Incollare pannello di teak scollato su vetroresina anton 13 8.691 19-03-2023 15:17
Ultimo messaggio: vale09
  Ragnatura su pannello in vetroresina robycam 3 1.127 20-11-2022 12:30
Ultimo messaggio: robycam
  Presa elettrica incollata a vetroresina robycam 9 1.684 20-11-2022 12:28
Ultimo messaggio: robycam

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)