|
Motore Elettrico
|
|
| Autore | Messaggio |
zcaotica
Amico del forum Messaggi: 311 Registrato: May 2017
|
|
||
| 11-09-2017 19:03 |
|
Beppe222
Vecio AdV Messaggi: 7.498 Registrato: Nov 2015
|
|
||
| 11-09-2017 19:16 |
|
Andrea Bucchini
Amico del forum Messaggi: 219 Registrato: Oct 2015
|
|
||
| 11-09-2017 22:51 |
|
dapnia
Vecio AdV Messaggi: 7.681 Registrato: Jan 2008
|
|
||
| 12-09-2017 00:24 |
|
iraeit
Senior utente Messaggi: 1.423 Registrato: Aug 2007
|
|
||
| 12-09-2017 01:15 |
|
zcaotica
Amico del forum Messaggi: 311 Registrato: May 2017
|
|
||
| 12-09-2017 09:33 |
|
dapnia
Vecio AdV Messaggi: 7.681 Registrato: Jan 2008
|
|
||
| 12-09-2017 11:47 |
|
refosco
Amico del forum Messaggi: 356 Registrato: Sep 2013
|
|
||
| 12-09-2017 11:55 |
|
iraeit
Senior utente Messaggi: 1.423 Registrato: Aug 2007
|
|
||
| 12-09-2017 13:08 |
|
orteip
Senior utente Messaggi: 4.699 Registrato: Mar 2013
|
|
||
| 12-09-2017 16:21 |
|
iraeit
Senior utente Messaggi: 1.423 Registrato: Aug 2007
|
|
||
| 12-09-2017 17:11 |
|
refosco
Amico del forum Messaggi: 356 Registrato: Sep 2013
|
|
||
| 12-09-2017 17:42 |
|
enio.rossi
Senior utente Messaggi: 4.234 Registrato: Nov 2012
|
|
||
| 12-09-2017 18:05 |
|
orteip
Senior utente Messaggi: 4.699 Registrato: Mar 2013
|
|
||
| 12-09-2017 18:16 |
|
robertobaffigo
Senior utente Messaggi: 1.378 Registrato: Oct 2012
|
|
||
| 12-09-2017 19:25 |
|
Edolo
Vecio AdV Messaggi: 17.512 Registrato: Mar 2009
|
|
||
| 12-09-2017 23:29 |
|
dapnia
Vecio AdV Messaggi: 7.681 Registrato: Jan 2008
|
|
||
| 12-09-2017 23:33 |
|
robertobaffigo
Senior utente Messaggi: 1.378 Registrato: Oct 2012
|
|
||
| 13-09-2017 09:10 |
|
IanSolo
Vecio AdV Messaggi: 8.053 Registrato: Nov 2008
|
|
||
| 13-09-2017 09:31 |
|
wind e sea
Senior utente Messaggi: 1.527 Registrato: Aug 2008
|
|
||
| 13-09-2017 18:24 |
|
|
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)

Cerca
Lista utenti
Calendario
Aiuto



.


) ma energia utile ai sistemi di bordo. In un tale scenario un'efficiente generatore ed un piccolo motore elettrico per le emergenze e le entrate/uscite dal porto non sarebbe stato preferibile?
i valutava corretto usarlo solo per entrare ed uscire dal porto. Da quel tempo, e non credo per vendere motori più grandi, i Cantieri e i progettisti, per il diporto crocieristico, fornirono le barche di motori di adeguata potenza. Torniamo al motore elettrico. Potenza del motore per garantire una buona navigabilità... ne consegue sia il peso sia la dimensione delle batterie, il tutto relativamente all'autonomia che si vuole avere. A occhio, mi sa che non ci siamo con i pesi rispetto ad un motore diesel più il suo serbatoio per pari potenza ed autonomia. Finora ho visto applicare la "trazione elettrica" su barche piccole, con degli scopi molto particolari: per andare a pesca, per entrare in aree di protezione ambientale senza apportare inquinanti..... a questo secondo punto si riferiscono anche sistemi di taxi marino in certi porti. Accenno che altri scopi (i sottomarini sono da più di cento anni che usano il sistema elettrico) hanno ragioni ben definite. Le navi ibride sono esistite ed esistono da molto tempo (generatori diesel o turbine a vapore etc) e sono nate essenzialmente per la possibilità di posizionare i motori distanti dalla zona di produzione dell'energia, con collegamenti elettrici semplici, ma non facili da sottoporre ai sistemi di regolazione. Oggi le grandi navi da crociera sono un esempio fantastico della capacità di posizionare macchine generatrici e motori nelle posizioni più adatte a realizzare spazi liberi per carichi "paganti" (passeggeri e spazi comuni) e dare assetti validi per la stabilità e il governo della nave. Al momento a me sembra non conveniente applicare un sistema puramente elettrico per il diporto come quello degli ADV. BV