Rispondi 
Volvo Penta MD2030 Olio in scambiatore calore
Autore Messaggio
bobspiderman Offline
Amico del forum

Messaggi: 920
Registrato: Apr 2015 Online
Messaggio: #21
RE: Volvo Penta MD2030 Olio in scambiatore calore
Ciao Krecker,
il nastro in teflon lo puoi utilizzare perche' e' particolarmente consigliato per questi usi.

Lascerei invece il "grasso blu" per altro, per esempio, come protezione dei morsetti della batteria, o come protettivo interno per dadi e bulloni.

Io uso un PTFE della RS ed e' dichiarato fino a+260 gradi. Ricordati di avvolgerlo in modo appropriato, altrimenti tendera' a svolgersi nel momento in cui inizierai ad avvitare.
03-10-2018 03:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Krecker Offline
Amico del forum

Messaggi: 227
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #22
RE: Volvo Penta MD2030 Olio in scambiatore calore
Caspita! Pensavo fosse MOLTO meno resistente alle alte temperature: perfetto grazie!

Nessuno si ricorda "a braccio" la dimensione dei dadi per chiudere il circuito verso il boiler?

Grazie ancora a tutti,
M.
03-10-2018 09:05
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #23
RE: Volvo Penta MD2030 Olio in scambiatore calore
Pulisci il riser prima di smontare tutto il resto, magari poi vivi tranquillo già solo con questo
Lavare il circuito secondario ogni stagione non è male
Tanto che ci sei metti due rubinetti sugli stacchi per il boiler, magari con un by-pass
03-10-2018 10:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Krecker Offline
Amico del forum

Messaggi: 227
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #24
RE: Volvo Penta MD2030 Olio in scambiatore calore
Provvederò appena riesco a ricavarmi un po' di tempo libero.

Grazie dapnia
03-10-2018 10:58
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Krecker Offline
Amico del forum

Messaggi: 227
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #25
RE: Volvo Penta MD2030 Olio in scambiatore calore
Aggiornamento:
1) Smontato il circuito del boiler e rimosso il liquido dal boiler: è uscito un liquido acquoso-nerastro con in sospensione corpuscoli neri simil catramosi. Non mi parevano tracce di olio motore (a meno che reagendo col l'antigelo non si sia "catramizzato")
2) Ho aperto il rubinettino (quello vicino al filtro dell'olio) per svuotare completamente il circuito: tadammmm... non è uscito assolutamente nulla! Eppure nella pompa c'era ancora liquido, ma dal rubinetto non usciva niente di niente!! Il rubinetto si è aperto senza nemmeno troppa difficoltà (dubito si sia incrostato internamente) e l'ho aperto fino a fine corsa. Idee?!? Il tappo dello scambiatore era aperto ed anche la pompa dell'acqua aveva il circuito del boiler smontato ed aperto... escluderei effetti "sottovuoto".

Grazieee
06-10-2018 22:10
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bobspiderman Offline
Amico del forum

Messaggi: 920
Registrato: Apr 2015 Online
Messaggio: #26
RE: Volvo Penta MD2030 Olio in scambiatore calore
Così a primo acchito mi verrebbe da dire che, il rubinetto internamente, sia bloccato da ruggine o incrostazioni.

Hai installato il rubinettino Volvo Penta? Se sì, a me fa l’impressione che sia davvero facile bloccarlo internamente.

Naturalmente, le mie, sono solo supposizioni da... tastiera.
06-10-2018 23:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Krecker Offline
Amico del forum

Messaggi: 227
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #27
RE: Volvo Penta MD2030 Olio in scambiatore calore
Lo ho trovato già installato... mi pare proprio quello originale volvo.
07-10-2018 12:06
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #28
RE: Volvo Penta MD2030 Olio in scambiatore calore
filino di ferro morbido e vedi subito se è intasato
07-10-2018 17:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Volvo MD22L consuma olio enio.rossi 97 16.646 oggi 09:49
Ultimo messaggio: gpcgpc
  MDI motore volvo penta - allarme batteria acceso in navigazione claudio.labarbera 11 311 ieri 17:34
Ultimo messaggio: maema
  quale olio motore? gaspare.agate 48 16.892 28-07-2025 21:05
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Cambio olio Kanzaki KBW20 fetappa 1 162 21-07-2025 15:30
Ultimo messaggio: blusailor
  Volvo penta md2040 che fa fatica ad avviarsi Jonah11 18 915 18-07-2025 11:05
Ultimo messaggio: Wally
  Trafilamento olio da Volvopenta D1-30F Gioviy 1 139 18-07-2025 08:23
Ultimo messaggio: Gioviy
  Olio grigio cemento vitocorleone 26 1.574 14-07-2025 15:08
Ultimo messaggio: vitocorleone
  Volvo Penta 2003T - consumo anomalo liquido di raffreddamento mau390 20 8.347 01-07-2025 16:00
Ultimo messaggio: rosama
  Olio per invertitore Yanmar lorenzo.an 8 764 30-06-2025 17:35
Ultimo messaggio: lorenzo.an
  Volvo Penta MD2030 - problema alternatore superscrat 28 1.877 18-06-2025 15:13
Ultimo messaggio: superscrat

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)