Rispondi 
lazybag o sailpack o comesichiama! fai da te
Autore Messaggio
poltro71 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.580
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #21
RE: lazybag o sailpack o comesichiama! fai da te
(22-09-2025 10:18)gpcgpc Ha scritto:  Domando, quando alzo la randa steccata il lazyjack con le sue cimette spesso mi dà noia perché le stecche si incastrano sulle cimette/ sagoline.
Come fate a non farle incastrare senza mollare tutto il lazyjack e portarlo all albero?
Dipende dal materiale delle sagole del lazyjack ?
Dipende dal fatto che il mio lazyjack è molto stretto giusto giusto la larghezza del boma?
Non mi va di togliere via il lazyjack ogni volta perché se poi mi serve di abbassare la randa di corsa è comodo averlo il posizione, ma in posizione dà noia in alzata di randa...come fate voi?

Io ho randa piccola (29 mq) e tiro su a mano, quindi do il colpo preciso di drizza quando l'estremità della stecca si trova al centro; se sbaglio torno giù qualche cm e riprovo (stopper sempre aperto in issata). Ovvio che la prua deve essere al vento precisa precisa.

La risposta a tutti i vostri quesiti è già dentro di voi, epperò è quella sbagliata.
22-09-2025 12:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 16.260
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #22
RE: lazybag o sailpack o comesichiama! fai da te
Essendo capaci di rimanere esattamente con prua al vento nessun problema87
22-09-2025 14:30
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gpcgpc Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 542
Registrato: May 2024 Online
Messaggio: #23
RE: lazybag o sailpack o comesichiama! fai da te
Eh sì ma io metto il pilota automatico con prua al vento precisa, poi vado all'albero per agevolare alzata di randa di circa 40mq tirando a mano la drizza mentre qualcuno gira il winch..basta un po' di onda o raffichetta malefica o piccole variazioni è impossibile stare al millimetro con prua al vento con il pilota, l'equipaggio è ridotto all'osso...voglio provare senza andare all'albero se la drizza lavora bene ugualmente resto al timone e magari si riesce meglio...voi alzate senza andare all'albero?
22-09-2025 16:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
suzukirf600 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.083
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #24
RE: lazybag o sailpack o comesichiama! fai da te
(18-04-2025 19:21)bullo Ha scritto:  ...La base è meglio lasciarla libera, i matafioni che servono per imbrogliare l'eccedenza della randa terzaruolata non vanno messi attorno al boma ma solo va imbrogliata l'eccedenza. Se dovesse rompersi la borosa in questo modo la randa senza l'angolo di scotta, la bugna per i giovani, sbatterebbe ma non si straperebbe con imatafioni legati sul boma. Con il bag, borsa, cappa, non servono i matafioni

Idea interessante ma possibile solo se la base non è inferita.
Se ho capito bene... tocca staccare l'angolo di scotta...
Se la base ha un cursore l'operazione diviene pressoche' impossibile.

Ho capito bene?

In alternativa, pe evitare questo rischio si potrebbe mettere una cimetta di sicurezza intorno al boma, in aggiunta alla borosa e passare i matafioni sotto al boma (la base potrebbe rovinarsi in corrispondenza dei matafioni.

Che ne pensate?

BV
Suzukirf600
In pochi possono dare del "tu" al mare... e quei pochi non lo fanno.
22-09-2025 16:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 16.260
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #25
RE: lazybag o sailpack o comesichiama! fai da te
Non ci sono più rande con la base inferita sul boma.
Chi va in varea a mettere una ritenuta di rispetto, solo ad agguantare il meolo se la balumina sbatte
22-09-2025 16:56
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
DrakeRnC Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 101
Registrato: Feb 2024 Online
Messaggio: #26
RE: lazybag o sailpack o comesichiama! fai da te
Ho appena rifatto la randa. Nè la vecchia nè la nuova avevano base inferita.
La vecchia aveva l'angolo di scotta su un cursore, la nuova mi hanno convinto a farla con l'angolo di scotta fermato da una fettuccia con velcro, ed a eliminare il cursore.
Assurdamente più comodo, devo ammettere Big Grin
E posso smontare la randa senza togliere il lazy-bag, che invece lui si, ha il lato sul boma (quasi) tutto inferito.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-09-2025 17:31 da DrakeRnC.)
22-09-2025 17:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
suzukirf600 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.083
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #27
RE: lazybag o sailpack o comesichiama! fai da te
(22-09-2025 16:56)bullo Ha scritto:  Non ci sono più rande con la base inferita sul boma.
Chi va in varea a mettere una ritenuta di rispetto, solo ad agguantare il meolo se la balumina sbatte

Vero... ormai le rande con la base inferita sono un retaggio del passato... Era per capire se avevo capito bene.

In varea ci si deve andare comunque a togliere il punto di scotta... a quel punto si puo' anche mettere in forza una ritenuta di rispetto sulla "mano".

O non ho capito bene io?

BV
Suzukirf600
In pochi possono dare del "tu" al mare... e quei pochi non lo fanno.
22-09-2025 17:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  lazybag, impermeabile or not? Brunello 17 3.553 17-10-2013 01:14
Ultimo messaggio: Zerbinati Davide

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)