Messaggi: 588
Discussioni: 32
Registrato: Sep 2011
@nedo La foto che hai pubblicato (grazie!) mi fa capire che ai carrelli miei mancano i gommini, la soluzione che ho applicato ( spessore in alluminio) fonda sulla stessa logica anche se lo spessore sta sulla guancia esterna della puleggia e non sulla parte piatta del carrello. Per ora funziona, spesa 2 €, e nemmeno si nota perché lo,spessore si trova sulla parte interna. Grazie Nedo
Messaggi: 2.435
Discussioni: 17
Registrato: Sep 2007
pensa te le . regatato per anni su un 36.7. non ricordo problemi di carrelli genoa che strisciavano sulla tuga (avevamo i carrelli con lo spessorino? probabile). ricordo invece che noi facevamo l'esatto contrario: avevamo messo un elastico per tenerli verso il lato interno, soprattutto quello di prua, che con il genoa non lavora, e che se cadeva all'esterno (di solito per gravità, sul lato sottovento) poteva incastrarsi contro la landa, a prua della stessa. succedeva che lascando il carrello si puntava contro la landa, impedendone il movimento (o rompendosi, in base al carico...)